Spazio pubblicitario

Attenzione a queste uova, scatta il richiamo dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute, attraverso il proprio sito, ha emesso il comunicato ufficiale con il quale ritira dagli scaffali diversi lotti di uova fresche.

- Advertisement -

Il Ministero della Salute ha comunicato ufficialmente il richiamo per alcuni lotti di uova fresche da allevamento all’aperto a marchio Agricola Paneni. La motivazione non è da sottovalutare e quindi la situazione deve essere attentamente monitorata.

Il motivo del richiamo

Dunque, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di alcuni lotti di uova fresche da allevamento all’aperto a marchio Agricola Paneni. La motivazione che ha portato a questa decisione è legata alla sospetta presenza di salmonella enteriditis.

- Advertisement -

I sintomi dell’infezione da salmonella enteriditis sono prevalentemente gastroenterite, diarrea, febbre, dolori addominali, nausea e vomito.

Il prodotto coinvolto

Entrando nei dettagli, possiamo vedere che il Ministero ha richiamato, come detto, alcuni lotti di uova fresche da allevamento all’aperto a marchio Agricola Paneni venduti in confezione da 6 uova di vario calibro, minimo 320 grammi. I lotti oggetto del richiamo sono i seguenti:

- Advertisement -
  • G1125
  • G1225
  • G1325
  • G1425
  • G1525
  • G1625
  • G1725
  • G1825
  • G1925

La data di scadenza riportata è dal 09/07/2025 al 17/07/2025.

Ricordiamo che questi lotti di uova fresche da allevamento all’aperto vengono prodotti dall’Azienda Agricola Paneni Luisa & C. Società Semplice, presso lo stabilimento che si trova in Via Augusto Persichetti n. 101 – 00166 Roma. Il marchio di identificazione è il seguente: IT Z1K3R CE.

- Advertisement -

Cosa fare adesso

Dopo il richiamo disposto dal Ministero della Salute, occorre sapere cosa bisogna fare adesso. Chi ha acquistato il prodotto deve semplicemente restituirlo presso il punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto, in modo tale da ottenere il rimborso o la sostituzione.

Il richiamo in oggetto pone l’accento sulla necessità, da parte dei produttori, di avere una maggiore attenzione in quanto la tutela della salute dei consumatori deve sempre essere messa al primo posto.

Fonte: Ministero della Salute

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti