Il Ministero della Salute ha ufficialmente richiamo un lotto di Vongole veraci a marchio Mitilmare. Il richiamo si è reso necessario per una motivazione che, come vedremo in questo articolo, non deve essere affatto sottovalutata.
Indice dei contenuti
La motivazione del richiamo
Dunque, il Ministero della Salute ha ordinato il ritiro dagli scaffali dei supermercati di un lotto di vongole veraci a marchio Mitilmare. Il motivo che ha portato a questa decisione è la presenza di cariche microbiche superiori ai limiti consentiti dalla norma attualmente in vigore.
È bene ricordare che gli alimenti che presentano cariche microbiche superiori a quanto consentito, possono diventare veicoli di trasmissione di malattie e quindi il richiamo è scattato per un motivo assolutamente serio e non trascurabile.
Il prodotto coinvolto
Entrando nello specifico di quanto comunicato dal Ministero della Salute, possiamo notare che il prodotto oggetto del richiamo è, come detto, un lotto di vongole veraci a marchio Mitilmare. Il numero di lotto è il 25DIT159 e il prodotto viene venduto in confezioni da 3kg e 1kg.
Ricordiamo inoltre che le vongole veraci a marchio Mitilmare vengono prodotte dall’azienda Mitilmare Golf Gaeta Srl presso lo stabilimento che si trova in Lungomare G. Caboto 51. Il marchio di identificazione è: IT 515CSM UE.

Cosa fare adesso
Visto quanto comunicato dal Ministero della Salute, chi ha acquistato il lotto di vongole veraci e marchio Mitilmare, coinvolto dal richiamo, non deve consumare il prodotto. Ci si può rivolgere al punto vendita presso il quale è stato acquistato, in modo tale da ottenere il rimborso o la sostituzione.
Il richiamo mette in luce nuovamente la necessità di una maggiore attenzione da parte dei produttori, in quanto la tutela della salute dei consumatori deve essere la priorità assoluta. Ci si augura che tali episodi possano diminuire nel tempo.
Fonte: Ministero della Salute – Vongola verace