Spazio pubblicitario

Carré di agnello glassato con marmellata di peperoncino

Carré d’agnello al barbecue con glassa di marmellata al peperoncino: dolce, piccante e aromatico. Scopri la ricetta e come preparare il rub fatto in casa.

- Advertisement -

Il carré di agnello glassato con marmellata di peperoncino è un piatto che unisce eleganza e carattere, ideale per chi ama i sapori decisi e le cotture al barbecue.

La dolcezza della marmellata, scelta in base al grado di piccantezza che preferite, crea un perfetto contrasto con la succosità dell’agnello e le note aromatiche del rub a base di erbe.

- Advertisement -

Il risultato è una carne morbida e profumata, con una superficie caramellata che conquista al primo assaggio. Per le marmellate al peperoncino vi consigliamo quelle di PepperMaremma, che offrono un equilibrio ideale tra dolce e piccante.

Una ricetta perfetta per sorprendere gli ospiti e portare in tavola un barbecue dal gusto sofisticato ma accessibile.

- Advertisement -

Da provare anche: Carré di cervo al barbecue.

Ingredienti carrè di agnello con marmellata di peperoncino

  • 1 carré d’agnello da circa 900 g – 1 kg
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • 2 cucchiai di rub barbecue a base di erbe
  • 250 g di marmellata di peperoncino (a seconda della piccantezza scegliere quella che preferite)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di salsa Worcestershire

Procedimento

Pulisci il carré eliminando il grasso in eccesso e rifinendo le ossa, quindi spennella tutta la superficie con la senape di Digione.

- Advertisement -
preparazione carrè di agnello glassato al peperoncino
Foto Grigliamo.it

Cospargi uniformemente il rub su ogni lato e lascia insaporire a temperatura ambiente per circa mezz’ora. Nel frattempo, scalda in un pentolino la marmellata di peperoncino insieme all’aceto di mele e alla Worcestershire, mescolando finché non diventa fluida.

Per le Marmellata di peperoncini vendita online – Pepper Maremma, che offrono un ottimo equilibrio tra dolcezza e piccantezza, perfetto per questo tipo di glassa.

Preparazione del rub

Per il rub potete prepararlo facilmente in casa mescolando rosmarino, timo, aglio tritato, sale e pepe in proporzioni a piacere. Una ricetta perfetta per sorprendere gli ospiti e portare in tavola un barbecue dal gusto sofisticato ma accessibile.

Cottura carrè di agnello

Preriscalda il barbecue a 175 °C per una cottura indiretta, aggiungendo se possibile un legno aromatico delicato come ciliegio o melo per una leggera affumicatura.

cottura carrrè di agnello
Foto Grigliamo.it

Sistema il carré sulla griglia con le ossa rivolte in basso e cuoci per circa 30–40 minuti, finché la temperatura interna non raggiunge i 50–52 °C per una cottura al sangue (o qualche grado in più se lo preferisci più cotto).

A questo punto spennella la glassa di marmellata su tutta la carne e spostala brevemente sulla zona diretta del barbecue, giusto il tempo di caramellare la superficie senza bruciarla.

Una volta pronta, lascia riposare l’agnello per 10 minuti coperto con un foglio di alluminio, poi affetta tra le costole e servi.

Abbinamenti con carré di agnello al peperoncino

L’agnello glassato con marmellata di peperoncino ha un profilo complesso: la carne è succosa e saporita, la glassa aggiunge note dolci e piccanti. Per questo l’abbinamento deve bilanciare grassezza e speziatura, senza coprire l’aromaticità delle erbe e del peperoncino.

Vini

  • Syrah/Shiraz: i suoi sentori speziati e fruttati si sposano perfettamente con la dolcezza piccante della glassa.
  • Primitivo di Manduria: struttura importante e frutto maturo, ideale per bilanciare la grassezza dell’agnello.
  • Chianti Classico Riserva: la freschezza e i tannini levigati esaltano la parte aromatica delle erbe nel rub.
  • Grenache (o Cannonau): ottimo se vuoi un rosso morbido ma speziato, che non sovrasti il peperoncino.

Birre

  • IPA americana: l’amaro e le note agrumate tengono a bada il grasso e rinfrescano il palato.
  • Belgian Dubbel: corposa, con sentori di frutta secca e caramello che si armonizzano con la marmellata.
  • Bock o Doppelbock: maltata e avvolgente, accompagna bene la succosità dell’agnello senza contrastare troppo la piccantezza.
Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti