Spazio pubblicitario

Come accendere il barbecue senza rischi: i 7 sbagli più comuni da evitare

- Advertisement -

Sapere come accendere il barbecue in sicurezza non è solo una questione di esperienza, ma di consapevolezza dei rischi.

Un gesto che sembra semplice e quotidiano può diventare pericoloso se fatto con leggerezza, soprattutto quando si usano metodi improvvisati o si sottovaluta il contesto.

- Advertisement -

In questo articolo analizzeremo gli errori più frequenti che possono trasformare un momento di convivialità in un incidente, spiegando perché sono pericolosi e come evitarli.

Questo articolo è sato scritto in seguito alla tragedia avvenuta a Bisceglie, dove un ragazzo ha perso la vita.

- Advertisement -

Come accendere il barbecue senza rischi: non usare alcol o altri acceleranti

Uno degli errori più gravi è versare alcol o altri liquidi infiammabili sulle braci. Questo gesto, che a molti sembra un modo rapido per far ripartire il fuoco, è in realtà estremamente pericoloso.

come accendere il barbecue senza rischi
Come accendere il barbecue senza rischi – Foto di Alexey Marcov da Pixabay

I vapori dell’alcol sono altamente volatili e possono provocare ritorni di fiamma improvvisi, difficili da controllare e potenzialmente letali.

- Advertisement -

Le fiammate possono investire chi è vicino al barbecue, causando ustioni gravi in pochi secondi.

Se serve accelerare l’accensione, è sempre meglio usare accendifuoco certificati (in cubetti, gel o liquidi specifici per barbecue), seguendo le istruzioni e senza mai versarli su braci già calde.

Posizionare il barbecue vicino a tende, siepi o materiali infiammabili

Un altro errore comune è sistemare il barbecue troppo vicino a elementi infiammabili come tende, gazebo, siepi, pergolati o mobili da giardino.

Il calore intenso e le scintille possono innescare un incendio anche a distanza. La regola è mantenere almeno due metri di distanza da qualsiasi materiale che possa prendere fuoco e scegliere superfici stabili e resistenti al calore, come pavimentazioni in pietra o cemento.

Evitare l’uso del barbecue su balconi stretti o in spazi chiusi è altrettanto importante, perché il fumo e il calore possono diventare un rischio serio.

Accendere il barbecue in giornate molto ventose

Il vento è un nemico subdolo quando si tratta di grigliare. Non solo rende difficile accendere e mantenere stabile il fuoco, ma può trasportare scintille e braci incandescenti a grande distanza, con il rischio di provocare incendi accidentali.

esplosione barbecue bisceglie
Come accendere il barbecue senza rischi – Foto di Alexey Marcov da Pixabay

Se le previsioni annunciano raffiche forti, è meglio rimandare la grigliata. In alternativa, esistono barbecue con coperchi e sistemi di protezione dal vento, utili per ridurre i rischi in giornate con leggera brezza.

Lasciare il barbecue incustodito

Sembra banale, ma molti incidenti nascono dall’aver lasciato il barbecue acceso senza sorveglianza.

Il fuoco può cambiare comportamento in pochi istanti, specialmente se vengono aggiunti legna o carbonella, o se cambia la direzione del vento. Un barbecue non va mai lasciato incustodito, nemmeno per pochi minuti.

Inoltre, è sempre bene avere a portata di mano un secchio d’acqua, sabbia o un estintore, in modo da poter intervenire subito in caso di necessità.

Come accendere il barbecue senza rischi: non usare strumenti inadeguati

Accendere e gestire un barbecue senza gli strumenti giusti è un altro errore da evitare. Pinze troppo corte, guanti non resistenti al calore o utensili improvvisati aumentano il rischio di scottature e incidenti.

Meglio investire in attrezzi specifici per barbecue: pinze lunghe, guanti ignifughi e griglie facili da rimuovere riducono notevolmente i pericoli durante la cottura.

Ignorare la preparazione del terreno e delle braci

Un barbecue va acceso sempre su una superficie stabile e piana, mai su erba secca o terreno sconnesso.

accendifuoco per barbecue naturale
Come accendere il barbecue: usare un accendifuoco naturale – Foto Long Barn

Inoltre, non bisogna mai sovraccaricare il braciere con troppa carbonella tutta in una volta, perché ciò può generare fiammate incontrollabili.

Una buona regola è accendere il fuoco gradualmente, aggiungendo combustibile poco alla volta fino a raggiungere la temperatura desiderata.

Non rispettare i tempi di accensione

Molti commettono l’errore di iniziare a cucinare quando le fiamme sono ancora vive. È pericoloso e, oltre al rischio di bruciare il cibo, può generare schizzi e ritorni di fiamma.

Il barbecue è pronto solo quando le braci sono bianche e ricoperte da un sottile strato di cenere: significa che hanno raggiunto una temperatura stabile e sicura per cucinare.

Grigliare in spazi chiusi

Un errore che può essere fatale è utilizzare un barbecue a carbone in garage, sottoportici o ambienti chiusi.

La combustione produce monossido di carbonio, un gas inodore e letale che può provocare intossicazioni gravi. Il barbecue a carbone deve essere usato solo all’aperto, in spazi ben ventilati.

I metodi più sicuri su come accendere il barbecue senza rischi

Per sapere come accendere il barbecue senza rischi, è importante affidarsi a strumenti pensati appositamente per questo scopo, evitando improvvisazioni pericolose.

Gli esperti raccomandano di preferire accendifuoco certificati (come quelli della Log Barn) e dispositivi che consentano di ottenere braci stabili senza rischi. Alcuni dei metodi più sicuri sono:

  • Cubetti o gel accendifuoco: pratici e progettati per una combustione controllata;
  • Camini accenditori: consentono di accendere la carbonella in modo uniforme e senza fiamme vive;
  • Accenditori elettrici: ideali per avviare il fuoco senza alcun tipo di combustibile liquido.

Questi strumenti riducono notevolmente il rischio di fiammate improvvise e permettono di preparare la brace in modo rapido e sicuro, trasformando la grigliata in un momento di puro piacere senza pensieri.

Accendifuoco naturale

Long Barn

FAQ

Come accendere il barbecue?

Per accendere il barbecue in sicurezza è fondamentale preparare bene la base e usare strumenti adeguati. Se usi la carbonella, crea un piccolo cumulo al centro del braciere e utilizza accendifuoco certificati, un camino accenditore o un accenditore elettrico. Evita assolutamente alcol o altri liquidi infiammabili, che possono provocare fiammate pericolose. Aspetta che le braci diventino coperte da una sottile patina bianca: è il segnale che hanno raggiunto la giusta temperatura e che puoi iniziare a grigliare.

Cosa usare per accendere il barbecue?

Gli strumenti più sicuri sono gli accendifuoco certificati (in cubetti, gel o liquidi specifici), i camini accenditori per la carbonella e gli accenditori elettrici, che avviano il fuoco senza fiamme libere. Evita soluzioni improvvisate e infiammabili, come l’alcol, che possono causare gravi incidenti.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti