Come fare le patate al forno perfette? Il segreto sta nella giusta preparazione e cottura. Per ottenere patate croccanti fuori e morbide dentro, bisogna scegliere una varietà a pasta gialla, come le Yukon Gold.
Dopo averle sbollentate per 5-7 minuti, vanno scolate e asciugate accuratamente per eliminare l’umidità in eccesso. È importante condirle con olio extravergine d’oliva, rosmarino, aglio in camicia e, se desiderato, un pizzico di paprika.
Per una cottura ottimale, bisogna cuocerle in forno già caldo a 200-220°C, disponendole in un solo strato su una teglia ampia. A metà cottura è necessario girarle per garantire una doratura uniforme.
Il sale va aggiunto solo alla fine, per non compromettere la croccantezza. Le patate al forno sono perfette per moltissimi piatti al barbecue tra cui la fiorentina.
La scelta della patata
Per ottenere patate al forno croccanti fuori e morbide dentro, bisogna scegliere la varietà giusta. Le patate a pasta gialla, come le Yukon Gold, sono l’opzione ideale grazie al loro equilibrio tra amido e umidità, che permette di ottenere una consistenza perfetta dopo la cottura.

Le patate a pasta bianca, invece, tendono a sfaldarsi facilmente, risultando più adatte a purè o gnocchi. Anche le patate rosse sono utilizzabili, ma avendo una minore quantità di amido, risultano meno croccanti.
Le patate novelle sono un’ottima alternativa, soprattutto se si desidera un risultato più delicato e leggermente dolce. La freschezza è un altro fattore determinante: patate troppo vecchie o conservate male possono risultare farinose o troppo umide.
Per garantire una doratura uniforme, è consigliabile scegliere patate di dimensioni simili e tagliarle in pezzi regolari, in modo che la cottura risulti omogenea e bilanciata.
Il segreto della croccantezza delle patate al forno: bollitura e asciugatura
Uno dei trucchi per avere patate perfettamente croccanti è fare una precottura in acqua bollente per qualche minuto prima di infornarle.
Questo processo aiuta a gelatinizzare l’amido in superficie, creando poi una crosticina irresistibile durante la cottura al forno.

Dopo averle sbollentate per circa 5-7 minuti, è fondamentale scolarle e asciugarle bene con un canovaccio o carta da cucina. Più sono asciutte, più diventeranno croccanti.
Il condimento perfetto per le patate al forno
L’olio gioca un ruolo chiave nella riuscita delle patate al forno. L’olio extravergine di oliva è la scelta migliore per un sapore ricco, ma se vuoi un risultato ancora più croccante, è possibile mescolarlo con un po’ di burro fuso o usare olio di semi ad alta temperatura.

Per un gusto ancora più intenso, bisogna aggiungere aglio in camicia, rosmarino, timo o salvia. Anche un pizzico di paprika affumicata o di pepe nero può dare una marcia in più. Il sale, invece, va aggiunto dopo la cottura, per evitare che le patate rilascino troppa acqua in forno.
Cottura: temperatura e tecnica
Per una doratura uniforme e una consistenza croccante, il forno deve essere ben caldo. La temperatura ideale è 200-220°C con modalità statica o ventilata. Le patate vanno disposte in un solo strato su una teglia, meglio se con carta forno o leggermente unta.

A metà cottura, è importante girarle una o due volte, in modo che tutti i lati possano dorarsi in modo omogeneo. Il tempo di cottura varia dai 35 ai 45 minuti, a seconda delle dimensioni dei pezzi e della potenza del forno.
Gli errori da evitare
Tagliare pezzi troppo grandi o troppo piccoli: pezzi uniformi cuociono meglio.
Mettere troppe patate nella teglia: se sono ammassate, rilasceranno vapore e diventeranno molli.
Usare troppo poco olio: un velo d’olio su ogni patata è essenziale per la croccantezza.
Non girarle a metà cottura: questo assicura una doratura uniforme.
Seguendo questi consigli, si potranno ottenere patate al forno croccanti e dorate fuori, morbide e saporite dentro, perfette per accompagnare qualsiasi piatto, dalla carne alla griglia ai secondi di pesce o ai piatti vegetariani.
Come fare le patate al forno perfette




