Spazio pubblicitario

Controfiletto con burro aromatizzato all’aglio ed erbe aromatiche

Il controfiletto è una carne perfetta da fare al barbecue e lo sarà ancora di più se accompagnata con del burro aromatizzato

Il controfiletto con burro aromatizzato all’aglio è un piatto che, ve lo diciamo subito, non è propriamente dietetico. Si tratta però anche di un taglio veramente pregiato che può essere ulteriormente esaltato con questo buon condimento.

Questa ricetta è abbastanza facile ma, come per tutte le preparazione al barbecue va programmata. Almeno 12 ore di marinatura ed in questo caso, anche un’ora di riposo in frigo per il burro aromatizzato.

Fatto questo potrete viziare il vostro palato con sapori intensi e irresistibili, grazie a questo tagli di manzo di prima qualità.

Ingredienti controfiletto con burro aromatizzato all’aglio

  • 4 fette di controfiletto (300 g circa l’una)
  • 3 cucchiai olio EVO
  • 1 cucchiaio di fior di sale
  • 1 cucchiaio di pepe
  • 1 testa d’aglio
  • 80 g burro
  • 2 cucchiai prezzemolo
  • 1 cucchiaio di timo

Procedimento

Iniziate con la marinatura del controfiletto con olio sale e pepe e massaggiate. La carne dovrà idealmente marinare per 12 ore in frigo anche se sotto vuoto, ce ne vorranno solamente 2.

Preriscaldate il barbecue tra i 170 °C e i 230 °C. Prendete la testa d’aglio ed eliminate circa 1,5 cm della parte superiore (dovranno comparire gli spicchi).

Appoggiatelo al centro di un quadrato di alluminio ed irrorare con olio EVO. Chiudete l’alluminio e fate cuocere l’aglio a fuoco medio indiretto per 40-60 minuti. Per sapere bene le tempistiche di cottura delle verdure leggete qui.

Togliete l’aglio dal fuoco e lasciatelo raffreddate. Schiacciatelo quindi in una ciotola estraendo tutta la polpa. Aggiungete quindi anche il burro, il timo fresco ed il prezzemolo e mescolate bene.

Trasferite il composto in della carta da forno e formate una caramella. Fate riposare 1 ora in frigorifero.

Tirate fuori il controfiletto dal frigo e fatela riscaldare a temperatura ambiente circa 30 minuti.

Cottura del controfiletto

Aumentate la temperatura del barbecue a 230 °C massimo 290 °C e fate cuocere il controfiletto a fuoco vivo diretto con coperchio chiuso, girandole un paio di volte.

I tempi di cottura oscillando, per una carne rosata, tra i 7 e i 9 minuti ed una temperatura al cuore di circa 53 °C.

Togliete la carne dal fuoco e fatela riposare circa 5 minuti.

Tagliate un cilindro sottile di burro (tiratelo fuori dal frigo 15 min prima) ed appoggiatelo su ciascuna fetta di carne ed infine, servite.

Consigli per varianti

Per l’aromatizzazione del burro potete ovviamente sbizzarrirvi usando odori e spezie che più vi aggradano.

Qui di seguito altri 15 abbinamenti che potreste fare:

  • Rosmarino e aglio
  • Salvia e Limone
  • Basilico e aglio
  • Dragoncello e scorza di limone
  • Aneto e limone
  • Coriandolo e lime
  • Menta e limone
  • Origano e pomodori secchi
  • Pepe nero e scorza d’arancia
  • Zenzero e aglio
  • Finocchietto e limone
  • Erba cipollina e aglio
  • Lavanda e miele
  • Cumino e coriandolo
  • Paprika e cumino

Vi consigliamo di gustarvi questo controfiletto con burro insieme ad un buon Il Nero d’Avola Biologico Fondo Filara 2021 Nicosia.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti