Carne alla brace a Roma di ottima qualità: abbiamo selezionato 5 ristoranti che secondo noi, meritano una visita.
Non si tratta di una classifica né di un elenco in ordine di merito, ma semplicemente di una raccolta di esperienze personali che vogliamo condividere.
Ogni locale ha una sua particolarità, un punto di forza che lo rende speciale: dalla varietà di carni internazionali alla tradizione toscana, passando per menu che cambiano ogni settimana o cantine capaci di valorizzare al meglio ogni taglio.
Il nostro obiettivo è offrire spunti a chi ama la brace e desidera scoprire posti dove la qualità è al centro. A voi la scelta di provare e farvi la vostra opinione.
Indice dei contenuti
Carne alla brace a Roma: l’esperienza della Braceria Lepri
Alla Braceria Lepri si respira subito il profumo della brace, un invito a lasciarsi guidare dalla passione per la carne.
Il banco espone tagli selezionati da Italia, Danimarca, Argentina e Australia, pronti per essere scelti e cucinati alla perfezione.
Noi abbiamo provato una Fiorentina danese e un ribeye australiano: entrambi succosi, cottura impeccabile e crosticina irresistibile.
Una carta dei vini che valorizza ogni piatto
Il servizio si distingue per competenza e cordialità, con personale pronto a consigliare il taglio e l’abbinamento ideale.
Il punto di forza, oltre ovviamente la canre, è senza dubbio la cantina: la carta dei vini spazia dai rossi toscani più intensi a eleganti bottiglie francesi, perfette per accompagnare le carni.
Atmosfera accogliente, qualità costante e attenzione al dettaglio rendono la Braceria Lepri una tappa imprescindibile per chi cerca vera carne alla brace a Roma.
Sito del ristorante: Braceria Enoteca Lepri
Carne alla brace a Roma: l’esperienza di Casette di Campagna
Alle Casette di Campagna abbiamo trovato un’atmosfera calorosa e autentica, ideale per chi ama la buona tavola romana.
La nostra scelta è caduta sull’abbacchio, tenerissimo e dal sapore deciso, e su una tagliata in crosta di carbone vegetale: morbida, succosa, con una crosticina scura che racchiudeva tutta la sua intensità.
Ogni boccone si scioglieva letteralmente in bocca, esaltato dalla cottura alla brace che dona aromi inconfondibili.
Un locale ampio e sempre vivace
Il ristorante è molto grande, con ampie sale capaci di accogliere famiglie, gruppi di amici e cene più intime.
Proprio per la sua popolarità, il locale è spesso affollato: la prenotazione diventa quindi vivamente consigliata, soprattutto nei fine settimana.
Servizio attento, porzioni luculliane e una tradizione ben radicata rendono Casette di Campagna una scelta eccellente per chi cerca carne alla brace di qualità a Roma.
Sito del ristorante: Casette di Campagna
Ornelli Black Angus: carne alla brace a Roma con sperimentazione continua
Da Ornelli Black Angus l’esperienza è sempre nuova, grazie a una cucina che mette al centro la qualità della carne e la creatività.
Noi abbiamo provato alcuni tagli classici di Black Angus, cotti con maestria e serviti in modo impeccabile: succulenti, aromatici e con quella nota affumicata che solo la brace sa dare.
L’ambiente è curato, moderno ma accogliente, con un servizio attento che sa guidare nella scelta tra le diverse proposte.
Un menù che cambia ogni settimana
La vera particolarità del locale è la formula del menù variabile ogni giovedì: una scelta che rende Ornelli Black Angus un posto da scoprire più volte, perché ogni visita regala nuove combinazioni di piatti.
Questo approccio dinamico, unito all’attenzione per le materie prime, fa del ristorante un indirizzo da segnare in agenda per chi ama la carne alla brace a Roma.
Sito del Ristorante: Ornelli Black Angus
Er Macellaio: il tempio della carne a Roma
Entrare da Er Macellaio significa trovarsi davanti a una selezione davvero unica: ben ventisei fornitori da tutto il mondo e oltre cinquanta varietà di carne disponibili.
Dal pregiato Sashi finlandese alle imponenti T-Bone americane, dalla rinomata Wagyu giapponese al bisonte allevato nel Lazio, senza dimenticare le eccellenze italiane e specialità rare come la Vaca Vieja galiziana o la carne di renna. Una scelta che trasforma ogni visita in un viaggio gastronomico.
Frollatura e qualità senza compromessi
Oltre alla varietà, colpisce la cura nei processi: le carni premium vengono sottoposte a una frollatura meticolosa, eseguita secondo una ricetta di famiglia, immersa in burro salato francese e aromi naturali per almeno trenta giorni.
Il risultato è una carne tenera, saporita e indimenticabile. Er Macellaio è il punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di altissimo livello nella carne alla brace a Roma.
Sito del Ristorante: Er Macellaio
Dal Toscano: la Fiorentina protagonista a Roma
Con un nome così, le aspettative sono altissime, e il Ristorante Dal Toscano le soddisfa pienamente.
Qui la bistecca alla fiorentina è la regina della tavola: tagli di qualità, cottura rigorosamente alla brace e quel sapore intenso che richiama le migliori trattorie toscane.
Noi abbiamo per l’appunto, provato una Fiorentina cotta al punto giusto, croccante all’esterno e succosa all’interno, servita con la semplicità che esalta la materia prima.
Tradizione toscana nel cuore di Roma
Il locale unisce tradizione e calore, con un’atmosfera accogliente e familiare che mette subito a proprio agio.
Oltre alla carne, non mancano piatti tipici della cucina toscana, pensati per accompagnare un pranzo o una cena all’insegna dell’autenticità.
Se cerchi a Roma una vera Fiorentina, corposa e cotta come vuole la tradizione, Dal Toscano è una tappa irrinunciabile.
Sito del ristorante: Ristorante dal Toscano
Consigli per scegliere il ristorante giusto
Mangiare carne di qualità ha inevitabilmente un costo, perché dietro c’è selezione della materia prima, frollatura e cottura attenta.

Per questo, dalla nostra esperienza, è bene diffidare dei locali che propongono prezzi troppo bassi: spesso dietro l’offerta si nascondono tagli scadenti o provenienze poco trasparenti.
Ancora peggio le formule “all you can eat”, che mal si conciliano con la filosofia della carne di pregio.
Meglio investire qualcosa in più e concedersi un’esperienza autentica, fatta di tagli selezionati e cotture impeccabili. La vera qualità si riconosce, e ogni euro speso in più è ripagato al primo boccone.