Spazio pubblicitario

Funghi trifolati in friggitrice ad aria, usa il mio TRUCCO

Scopri questo contorno buonissimo per accompagnare la carne alla brace

- Advertisement -

I funghi trifolati rappresentano un classico della cucina italiana, apprezzati per la loro versatilità e il sapore intenso che si abbina perfettamente a numerosi piatti.

Tradizionalmente sono preparati in padella con aglio, olio e prezzemolo, oggi vi farò conoscere la mia variante con un barbatrucco in friggitrice ad aria.

- Advertisement -

Questo metodo non solo garantisce una cottura uniforme e leggera, ma il mio trucco, permetterà di ottenere una deliziosa salsina cremosa che arricchirà ulteriormente il piatto.

La friggitrice ad aria: un alleato in cucina

La friggitrice ad aria è diventata negli ultimi anni un elettrodomestico molto popolare nelle cucine di tutto il mondo.

- Advertisement -

Grazie alla circolazione di aria calda ad alta velocità, consente di friggere gli alimenti con una quantità minima di olio, rendendo i piatti più leggeri senza rinunciare alla croccantezza e al sapore.

Oltre alla frittura, questo strumento è versatile e permette di grigliare, arrostire e cuocere al forno una vasta gamma di alimenti, tra cui appunto i funghi.

- Advertisement -

Ingredienti per i funghi trifolati in friggitrice ad aria

Per preparare i funghi trifolati, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Funghi champignon: 500 grammi, preferibilmente già puliti e affettati per ridurre i tempi di preparazione.
  • Aglio in polvere: una spolverata per aromatizzare.
  • Olio extravergine d’oliva: 1 cucchiaio.
  • Pepe nero: quanto basta.
  • Amido di mais (maizena): 1 cucchiaino abbondante.
  • Erba cipollina: per guarnire e aggiungere freschezza al piatto.

Procedimento

  1. Preparazione dei funghi: Se non avete acquistato funghi già affettati, iniziate pulendoli accuratamente con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra. Rimuovete la parte finale del gambo e tagliateli a fettine di spessore uniforme.
  2. Condimento: In una ciotola capiente, unite i funghi affettati, l’olio extravergine d’oliva, una spolverata di aglio in polvere, pepe nero macinato fresco e un pizzico di sale. Mescolate delicatamente per assicurare che ogni fetta sia ben condita.
  3. Preriscaldamento della friggitrice: Accendete la friggitrice ad aria e impostate la temperatura a 200°C, lasciandola preriscaldare per circa 3 minuti. Questo passaggio garantisce una cottura uniforme fin dall’inizio.
  4. Cottura dei funghi: Disponete i funghi conditi nel cestello della friggitrice, cercando di distribuirli in modo uniforme per favorire una cottura omogenea. Cuocete a 190°C per 15 minuti, mescolando i funghi almeno un paio di volte durante la cottura per evitare che si attacchino e per garantire una doratura uniforme.
  5. Il trucco per la salsina cremosa: Cinque minuti prima del termine della cottura, spolverate i funghi con l’amido di mais e mescolate bene. Questo passaggio è fondamentale per addensare i liquidi rilasciati dai funghi durante la cottura, creando una salsina cremosa e avvolgente. Una volta terminata la cottura, trasferite i funghi su un piatto da portata e guarnite con erba cipollina fresca tritata finemente. Servite caldi come contorno per accompagnare secondi piatti di carne come le nostre Costolette di agnello al barbecue, o un gustoso antipasto su crostini di pane tostato.

Consigli e varianti

  • Varietà di funghi: Sebbene gli champignon siano i più comuni e facilmente reperibili, potete sperimentare questa ricetta con altre varietà di funghi, come i pleurotus o i porcini, per ottenere sapori differenti e più intensi.
  • Aromi aggiuntivi: Per arricchire ulteriormente il gusto dei vostri funghi trifolati, potete aggiungere erbe aromatiche fresche come prezzemolo, timo o rosmarino. Un pizzico di peperoncino in polvere può conferire una nota piccante al piatto.
  • Conservazione: Se avanzano, i funghi trifolati possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Prima di servirli nuovamente, riscaldateli leggermente in padella o nella friggitrice ad aria per ridare loro calore e consistenza.
  • Utilizzo dei funghi: i funghi possono essere utilizzati per condire paste, risotti o come base per altre preparazioni. La loro cremosità e il sapore intenso dei lo rendono un condimento versatile e gustoso.

Benefici nutrizionali dei funghi

Sono alimenti poveri di calorie ma ricchi di nutrienti essenziali. Contengono vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico, e vitamina D, importante per la salute delle ossa.

champignon funghi trifolati
Foto di Bob da Pixabay

Sono inoltre una buona fonte di minerali come selenio, potassio e fosforo. La presenza di antiossidanti contribuisce a combattere lo stress ossidativo nel nostro organismo. Grazie al loro contenuto di fibre, favoriscono la digestione e apportano un senso di sazietà, rendendoli ideali nelle diete ipocaloriche.

Funghi trifolati in friggitrice ad aria: immagini e foto

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti