Spazio pubblicitario

Gelato al cioccolato cremoso senza gelatiera: ti bastano 3 ingredienti

Scopri come preparare un gelato senza gelatiera: facile, cremoso e personalizzabile con varianti golose a base di frutta, frutta secca e aromi naturali. Un gelato al cioccolato cremosissimo.

- Advertisement -

Rinfrescante, naturale e senza zuccheri aggiunti: questo gelato al cioccolato cremoso è la soluzione ideale per chi cerca un dolce estivo sano e veloce da preparare.

Bastano 3 ingredienti semplici, nessuna gelatiera e pochi minuti per ottenere una crema morbida e golosa, perfetta da gustare subito o da conservare in freezer.

- Advertisement -

Le banane congelate regalano dolcezza e consistenza, e il cacao amaro conferisce un sapore deciso. Un’alternativa leggera che conquista al primo assaggio. Ma non solo, se utilizzi il latte di mamdorle o vegetale otterrai un gelato vegano.

Prova anche il Gelato menta e cioccolato con 3 ingredienti (Senza gelatiera).

- Advertisement -

Ingredienti gelato al cioccolato (2 porzioni)

  • 2 banane mature congelate a rondelle ( circa 300 g )
  • 15 ml di latte di mandorle (o altro latte)
  • 30 g di cacao amaro in polvere

Procedimento

Taglia le banane mature a rondelle, inseriscile in un contenitore chiuso e congelale nel freezer. Togli le banane congelate dal freezer e

gelato vegano banana cacao senza gelatiera
Foto Grigliamo.it

trasferiscile nel frullatore insieme al latte di mandorle, e al cacao in polvere. Frulla a più riprese, partendo a bassa velocità e aumentando gradualmente, fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.

- Advertisement -

Se necessario, aggiungi ancora qualche goccia di latte per facilitare la lavorazione. Servi subito il gelato oppure riponilo in freezer per circa 30 minuti per una consistenza ancora più soda. Puoi aggiungere a piacere delle gocce di cioccolato.

Scheda ricetta

Abbina il gelato al cioccolato alle pesche cotte sul barbecue

Perché funziona il gelato al cioccolato

Il gelato cremoso senza gelatiera ha molti vantaggi:

  • Banana congelata: fornisce naturalmente dolcezza, struttura e cremosità.
  • Cacao amaro: dona sapore intenso e bilancia la dolcezza della banana.
  • Latte di mandorle: ammorbidisce la texture e rende la miscela facilmente frullabile.
cacao in polvere
100% Puro Cacao in Polvere – 250g

The Cocoa Circle

Gelato al cioccolato, i consigli per un risultato perfetto

Essendo preparato con soli ingredienti naturali e senza stabilizzanti, questo gelato tende a sciogliersi rapidamente.

È consigliabile consumarlo subito dopo la preparazione o dopo un breve passaggio in freezer (circa 30 minuti) per rassodarlo leggermente.

gelato vegano banana freezer
Foto Grigliamo.it

Se desideri conservarlo più a lungo, trasferiscilo in un contenitore ermetico e congela, ma al momento del servizio lascialo ammorbidire qualche minuto a temperatura ambiente per ritrovare la giusta cremosità.

Durante la frullatura, lavora gradualmente per non surriscaldare il composto: meglio procedere a impulsi, così da mantenere una consistenza soffice.

Per ottenere la massima cremosità, usa banane molto mature al momento del congelamento: più sono mature, più conferiranno dolcezza e una texture vellutata.

Varianti di gelato senza gelatiera

La base di banana congelata è perfetta per creare infinite varianti di gelato alla banana, tutte semplici, naturali e senza bisogno di gelatiera.

  • Banana e burro di arachidi
    Aggiungi 1 cucchiaio di burro di arachidi naturale durante la frullatura. Si ottiene un gelato cremoso con una piacevole nota salata che bilancia la dolcezza della banana.
  • Banana e fragole
    Frulla insieme 150 g di fragole congelate e le banane. Il risultato è un gelato fresco e fruttato, ideale per l’estate.
  • Banana e mango
    Unisci 150 g di mango congelato. La combinazione tropicale dona un sapore dolce e aromatico.
  • Banana e yogurt vegetale
    Aggiungi 2-3 cucchiai di yogurt vegetale (ad esempio al cocco o alla soia) per una consistenza più vellutata e un tocco leggermente acidulo.
  • Banana e cocco
    Versa 2 cucchiai di latte di cocco o un cucchiaio di farina di cocco. Si ottiene un gusto esotico e avvolgente.
  • Banana e pistacchio
    Durante la frullatura incorpora 1-2 cucchiai di crema di pistacchio pura per un gelato elegante e aromatico.

FAQ

Come fare un gelato senza gelatiera?

Preparare un gelato senza gelatiera è semplice utilizzando ingredienti che, una volta congelati, mantengono una buona cremosità. In questo caso, le banane congelate sono ideali: grazie alla loro consistenza ricca di amido e zuccheri naturali, si frullano facilmente fino a ottenere una crema vellutata. L’aggiunta di poco liquido, come latte vegetale, aiuta il frullatore a lavorare senza difficoltà. Il trucco è congelare la frutta già tagliata a rondelle e lavorarla gradualmente per evitare che il composto si scaldi durante la frullatura.

Come fare un gelato vegano?

Per un gelato vegano basta sostituire tutti gli ingredienti di origine animale con alternative vegetali. In questa ricetta, si usano banane come base cremosa e latte di mandorle al posto del latte vaccino. Il cacao amaro e il pizzico di sale completano il gusto senza bisogno di ingredienti aggiuntivi. Grazie a questa combinazione, si ottiene un gelato 100% vegetale, privo di latticini, uova o derivati animali, perfetto anche per chi segue un’alimentazione vegana o ha intolleranze.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti