I supermercati Coop, Esselunga, Il Gigante e Tigros hanno comunicato ufficialmente il ritiro dagli scaffali di un lotto di miniburger broccoli, carote e zucchine a marchio Kioene. La motivazione di tale richiamo è di natura tecnica e non è certo da sottovalutare.
Indice dei contenuti
La motivazione del richiamo
Ma qual è il motivo che ha portato i supermercati Coop, Esselunga, Tigros e Il Gigante a ritirare dal mercato un lotto di miniburger broccoli, carote e zucchine a marchio Kioene? Come anticipato in precedenza, si tratta sostanzialmente di un motivo tecnico. Infatti, manca l’etichettatura in lingua italiana.
Dunque, a fronte di questa palese mancanza si è reso assolutamente necessario richiamare il prodotto in questione.
Il prodotto coinvolto
Andiamo ora a vedere nel dettaglio qual è il prodotto oggetto del richiamo. Parliamo di miniburger broccoli, carote e zucchine a marchio Kioene, venduti in confezione da 200 grammi. Il numero di lotto è il 256093669 e la data di scadenza riportata è quella del 15/07/2025.
Ricordiamo altresì che il lotto in questione viene prodotto dall’azienda Kioene Spa, presso lo stabilimento situato in Via Caltana 43 a Villanova di Camposampiero. Il marchio di identificazione è il seguente: Kioene.

Cosa fare adesso
Vista la situazione che si è creata a causa della mancanza dell’etichettatura in lingua italiana, si raccomanda di riportare il prodotto presso il punto vendita nel quale è stato acquistato, in maniera tale da ottenere il rimborso o la sostituzione.
Il richiamo mette sotto i riflettori, ancora una volta, la necessità di una maggiore attenzione da parte dei produttori, i quali devono sempre mettere al primo posto la tutela della salute dei consumatori, per fare in modo che tali episodi diminuiscano nel tempo.