Spazio pubblicitario

Hummus e carne alla brace? Perché no!

Hummus e carne alla brace si può fare: scopri come abbinare il classico hummus mediorientale a grigliate di carne per un mix di sapori unico e sorprendente

- Advertisement -

L’hummus non è solo una crema di ceci: è una delle preparazioni più versatili che puoi portare sulla tavola del barbecue.

Tra un’arista affumicata, una tagliata di manzo e una grigliata di verdure, questo piatto mediorientale sa fare da ponte tra sapori intensi e freschezza vellutata.

- Advertisement -

In un contesto dominato da brace e fumo, l’hummus porta equilibrio: è l’antipasto perfetto da servire freddo mentre la griglia si scalda, oppure un accompagnamento sorprendente per verdure, kebab o pane pita abbrustolito sul fuoco.

Con la sua semplicità, diventa raffinato. Con le sue spezie, diventa memorabile. E con qualche trucco, riesce meglio fatto in casa che acquistato al supermercato.

- Advertisement -

Ingredienti per circa 4-6 porzioni

  • 250 g di ceci cotti (oppure 120 g secchi messi in ammollo e lessati)
  • 1 spicchio d’aglio piccolo
  • 60 g di tahina (crema di sesamo)
  • Succo di mezzo limone
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino raso di cumino in polvere
  • Sale q.b.
  • 3-4 cucchiai di acqua fredda (meglio se l’acqua di cottura dei ceci)
  • Paprika dolce o affumicata per guarnire
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Procedimento: l’arte di una crema perfetta

Se usi i ceci secchi, ricorda di metterli in ammollo la sera prima con un pizzico di bicarbonato.

ceci secchi
Foto di PDPics da Pixabay

Dopo almeno 12 ore, scolali, sciacquali e cuocili finché non saranno morbidi. Se preferisci abbreviare i tempi, vanno bene anche i ceci già pronti: in questo caso prediligi quelli in vetro, dal gusto più delicato.

- Advertisement -

Un trucco da non sottovalutare? Sbucciarli. È un lavoro un po’ lungo, ma rende l’hummus molto più cremoso e vellutato.

Trasferisci i ceci nel frullatore con la tahina, l’aglio privato dell’anima, il succo di limone e il cumino. Inizia a frullare, quindi aggiungi l’olio extravergine e un po’ d’acqua fredda per regolare la densità.

Frulla a lungo, fino a ottenere una consistenza liscia, quasi setosa. Assaggia, aggiusta di sale e, se serve, aggiungi altra acqua.

Quando è pronto, versa l’hummus in una ciotola e crea qualche avvallamento in superficie con un cucchiaio: serviranno a trattenere meglio l’olio a crudo e le spezie.

Completa con un filo d’olio extravergine, un pizzico di paprika e, se ti piace, del prezzemolo fresco tritato. A questo punto puoi servirlo subito oppure lasciarlo riposare in frigo: diventerà ancora più saporito.

Hummus e carne alla brace: idee e abbinamenti

Anche se può sembrare inusuale, l’hummus si abbina benissimo alla carne grigliata al pari di altre salse mediorientali come la Muhammara. La sua acidità delicata e la consistenza cremosa contrastano il sapore intenso della carne, creando un equilibrio interessante.

come servire hummus con tagliata
Foto Grigliamo.it

Con il pollo speziato o marinato agli agrumi, ad esempio, è un’accoppiata vincente. Funziona altrettanto bene con spiedini di agnello, hamburger vegetali o con carne di manzo cotta al sangue.

Un’idea originale è servire piccole quenelle di hummus accanto a tagliate di carne, magari con qualche fiocco di sale affumicato sopra.

Se prepari salsicce alla brace, prova ad affiancare l’hummus a una cipolla grigliata: il contrasto dolce-salato ti sorprenderà.

Varianti per dare un twist al classico

Personalizzare l’hummus è semplice e divertente. Puoi arricchirlo con peperoncino fresco per una versione più piccante, oppure con paprika affumicata per un tocco barbecue-friendly.

Aggiungere coriandolo o prezzemolo frullati insieme ai ceci lo rende più verde e aromatico. Vuoi osare? Frulla una melanzana grigliata insieme ai ceci: otterrai una via di mezzo tra hummus e babaganoush, perfetta con il pane naan.

Se invece vuoi un gusto tostato, arrostisci i ceci sulla griglia in una padella prima di frullarli: ne guadagneranno sapore e carattere.

Tabella valori nutrizionali hummus

Valori nutrizionali Hummus (per porzione – circa 62,5 g)
Calorie175 kcal
Carboidrati10 g
Proteine3,5 g
Grassi totali8 g
Fibre2 g
SodioVariabile (in base al sale aggiunto)
Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti