Se c’è un “cibo” assolutamente fondamentale e senza il quale l’uomo non potrebbe sopravvivere, questo è l’acqua. Definirla cibo in effetti può sembrare strano ma in realtà lo è a tutti gli effetti: è essenziale per la vita, fondamentale per ogni funzione del nostro organismo e senza di essa l’uomo non sopravvive.
In sostanza possiamo dire che non esiste alcun alimento più semplice e allo stesso tempo più fondamentale. In questo articolo andiamo a scoprire il motivo per cui l’acqua è così fondamentale per la salute umana.
Indice dei contenuti
L’acqua come il cuore della vita umana
Ricordiamo che il corpo umano è composto per la stragrande maggioranza di acqua: circa il 60% negli adulti e fino al 75% nei neonati. Praticamente ogni cellula e ogni organo funziona grazie all’acqua, che regola la temperatura corporea, trasporta i nutrienti, elimina le tossine e protegge organi e articolazioni.
Appare evidente che anche una lieve disidratazione può portare stanchezza, mal di testa, difficoltà cognitive, pelle secca e problemi intestinali. Basti pensare che la mancanza di acqua per tre o quattro giorni può risultare fatale e per questo motivo l’acqua è considerata addirittura più importante del cibo stesso.
Un’abitudine sana: bere ogni giorno
Mantenere un’idratazione costante e corretta durante la giornata è assolutamente fondamentale. A volte siamo portati a bere solo quando abbiamo sete, ma questa rappresenta già un segnale che il corpo lancia.
Gli esperti concordano sul fatto che bisognerebbe assumere almeno 1,5 o 2 litri di acqua ogni giorno e in estate è preferibile bere ancora di più. Bere in maniera regolare favorisce la concentrazione, l’energia, la salute della pelle e il corretto funzionamento dei reni e dell’intestino.
Ovviamente è bene preferire l’acqua alle bibite zuccherate o alcoliche. Questa è in assoluto una decisione tanto semplice quanto intelligente per il benessere quotidiano.
Una risorsa preziosa che deve essere difesa
L’acqua potabile purtroppo non è un risorsa illimitata. Inquinamento, sprechi e cambiamenti climatici stanno davvero compromettendo l’accesso all’acqua pulita in diverse aree del mondo e questa è una situazione drammatica.
Difendere l’acqua vuol dire tutelare la nostra vita e la nostra salute. Ma vuol dire anche prendersi cura dell’ambiente e quindi pensare alle future generazioni. Basta adottare dei piccoli gesti quotidiani come ad esempio evitare sprechi, preferire prodotti riutilizzabili, non inquinare e sostenere politiche ambientali.