Spazio pubblicitario

Il Ministero della Salute richiama il tartufo dolce, la motivazione è seria

Il Ministero della Salute ha richiamato alcuni lotti di tartufo dolce al caramello e nocciole salate. Ecco tutti i dettagli.

Il Ministero della Salute ha comunicato ufficialmente il ritiro dagli scaffali dei supermercati di alcuni lotti di tartufo dolce al caramello e nocciole salate a marchio Antica Torroneria Piemontese. Il richiamo è stato disposto per una motivazione che, come vedremo nell’articolo, è serio.

La motivazione del richiamo

Dunque, da parte del Ministero della Salute arriva il richiamo ufficiale per alcuni lotti di tartufo dolce al caramello e nocciole salate a marchio Antica Torroneria Piemontese. Il motivo che ha portato a questa decisione riguarda la possibile presenza di salmonella.

Ricordiamo che la salmonella è un agente batterico che include diversi sintomi quali nausea, vomito, dolore addominale e febbre. I sintomi, di solito, scompaiono spontaneamente nel giro di 1-4 giorni anche se in situazioni più critiche possono persistere a lungo.

Il prodotto coinvolto

Analizzando nel dettaglio il comunicato ufficiale del Ministero della Salute, possiamo osservare che il prodotto coinvolto dal richiamo, tartufo dolce al caramello e nocciole salate, viene venduto come pralina di cioccolato da 7g e 14g. I lotti coinvolti sono i seguenti:

  • L519-4 con scadenza 30 maggio 2026
  • L516-2 con scadenza 30 aprile 2026
  • L520-4 con scadenza 30 maggio 2026
  • L522-4 con scadenza 30 giugno 2026
  • L522-1 con scadenza 30 giugno 2026

Ricordiamo inoltre che il tartufo dolce al caramello e noci salate a marchio Antica Torroneria Piemontese, viene prodotto dall’azienda Golosità dal 1885 Srl presso lo stabilimento di Grinzane Cavour in Via Piana Gallo 48. Il marchio di identificazione è: Antica Torroneria Piemontese.

Cosa fare adesso

Vista la situazione che si è venuta a creare, il Ministero della Salute raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo presso il punto vendita nel quale è stato acquistato, in maniera tale da ottenere il rimborso o la sostituzione.

Questo nuovo richiamo mette ancora una volta sotto i riflettori l’importanza della tutela della salute dei consumatori. Occorre che i produttori facciano una maggiore attenzione, in modo tale da essere trasparenti e da fare in modo che tali episodi possano diminuire nel tempo.

Fonte: Ministero della Salute – Tartufo dolce al caramello e nocciole salate

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti