Nella cucina al barbecue il rub per la carne gioca un ruolo di spicco nella trasformazione di un buon taglio in un’esperienza culinaria sopra le righe.
Il rub non è altro che un mix di spezie secche, ma sono molto più di semplici condimenti; sono l’anima del barbecue, progettati per esaltare e completare il sapore naturale della carne. Vedremo a breve quindi perché e quando usarli per ottenere il meglio dalla grigliata di carne.
Indice dei contenuti
Cosa sono i Rubs per la Carne al Barbecue?
Un rub è un mix di spezie ed erbe secche macinate che viene massaggiato sulla superficie della carne prima della cottura.
Questi mix possono variare notevolmente nei loro ingredienti, ma spesso includono sale, pepe, zucchero, paprika, aglio in polvere, cipolla in polvere e altre spezie come il cumino, il coriandolo, e il peperoncino in polvere.

Il complesso equilibrio di sapori mira a completare il tipo specifico di carne, sia che si tratti di manzo, maiale, pollo o agnello.
In USA e più precisamente in Texas possiamo trovare una quantità esorbitante di queste marinature a secco. Praticamente, andando a chiedere in giro, ogni famiglia vi dirà di avere la propria personale ricetta di rub che è la migliore del mondo.
L’importanza della preparazione della carne prima di cuocerla
Queste marinature a secco sono essenziali per diversi motivi:
- Esaltano il sapore: la combinazione di spezie nei rubs è pensata per accentuare i sapori naturali della carne senza sovrastarli. Il sale, in particolare, aiuta a esaltare il sapore intrinseco della carne.
- Creano una crosta saporita: quando la carne con il questa marinatura viene esposta al calore del grill o del fumatore, le spezie formano una crosta esterna deliziosa che sigilla i succhi e aggiunge texture al boccone.
- Contribuiscono al colore: ingredienti come la paprika e il peperoncino in polvere donano alla carne un’appetitosa colorazione dorata o rossastra, rendendo il piatto finale tanto bello quanto buono.
- Personalizzazione: usare un rub ti permette di personalizzare il profilo di sapore della tua carne al barbecue, sperimentando con diverse combinazioni di spezie fino a trovare quella perfetta per i tuoi gusti.
Quando usare i Rubs?
Il timing nell’applicazione delle spezie è fondamentale per massimizzare il sapore e la texture della carne:
- Prima della cottura: per la maggior parte delle carni, è consigliabile applicare il rub diverse ore prima della cottura, o addirittura la notte prima. Ciò consente alle spezie di penetrare nella carne, massimizzando il sapore.
- Carne a cottura lunga vs. breve: per tagli di carne che richiedono lunghe cotture a bassa temperatura, come il brisket o le costole, applicare il rub con anticipo aiuta a sviluppare una crosta più ricca e un sapore più profondo. Per cotture più brevi, come bistecca o hamburger, un’applicazione poco prima della cottura può essere sufficiente.
- Tipo di carne: il tipo di carne influisce anche sul timing. Carne più grassa come il maiale può beneficiare di un periodo di marinatura più lungo, mentre tagli magri come il petto di pollo potrebbero richiedere meno tempo.
Il rub per la carne al barbecue quindi, è un elemento fondamentale nella preparazione del barbecue, offrendo una gamma infinita di possibilità per personalizzare e migliorare il sapore della carne.

Il nostro consiglio è quello di sperimentare sempre con diversi rubs ma anche prendere ricette già fatti e personalizzarli con il bilanciamento di ingredienti che ritenete più giusto. Questo può portare la vostra esperienza culinaria a un livello completamente nuovo.
Ricordate, il segreto di un ottimo barbecue risiede non solo nella qualità della carne o nel metodo di cottura, ma anche nella magia delle spezie che userete.
Ecco perché la marinatura della carne è buona ma anche salutare.
Importanza del Rub nella cucina al barbecue: immagini e foto


