Il lemon pepper rub è uno dei mix di spezie più versatili e amati per il barbecue e la cucina di tutti i giorni.
Il suo sapore agrumato, leggermente aspro e con un tocco di piccantezza lo rende ideale per insaporire pollo, maiale, pesce, verdure e persino patate al forno. In commercio si trova facilmente, ma preparare in casa il tuo rub al limone e pepe è semplice, veloce ed economico.
Con soli 5 ingredienti e pochi minuti di lavoro puoi creare una miscela fresca e intensa, perfetta per marinare, condire o completare le tue grigliate.
Prova anche: Rub secco indiano per la carne al barbecue.
Indice dei contenuti
Ingredienti per il lemon pepper rub
- 1 cucchiaio di scorza di limone (raddoppia se usi scorza essiccata)
- 2 cucchiaini di pepe nero macinato grosso
- 2 cucchiaini di sale kosher
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- ½ cucchiaino di cipolla in polvere
Procedimento
Se vuoi usare il lemon pepper rub subito, ti basta unire tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare bene. Se invece vuoi conservarlo in dispensa, devi prima essiccare la scorza di limone.
Preriscalda il forno a 80 °C . Disponi la scorza su un foglio di carta forno posto su una teglia e inforna con lo sportello leggermente aperto.

Lascia essiccare per circa 30 minuti o finché non sarà completamente asciutta. Una volta pronta, lasciala raffreddare e poi mescola con pepe, sale, aglio e cipolla in polvere.
Conserva il tuo mix di spezie in un barattolo ermetico: dura diversi mesi senza perdere sapore.
In alternativa puoi anche usare un essiccatore. Noi ti consigliamo quello che usiamo noi in vendita su Amazon.

Essiccatore Multifunzionale
Fohere
Come usare il lemon pepper rub
Il lemon pepper rub è un mix di spezie estremamente versatile, perfetto per dare carattere a molti piatti.
Puoi utilizzarlo come rub a secco su pollo, costine di maiale o pesce: basta massaggiarlo direttamente sulla carne prima della cottura per creare una crosticina saporita e profumata.
È ottimo anche come condimento per verdure grigliate o al forno, in particolare zucchine, asparagi e patate, che assorbiranno il suo aroma agrumato e speziato.
Se vuoi un gusto più delicato, puoi mescolarlo con olio extravergine d’oliva o yogurt per creare una marinata cremosa, ideale per il pollo.
Grazie al suo equilibrio tra note agrumate e piccanti, questo mix di spezie si adatta sia al barbecue che alla cucina di tutti i giorni.