Spazio pubblicitario

Maionese con uova sode in 3 varianti gustose, la ricetta virale

Una ricetta che ultimamente sta impazzando sul web è la maionese con uova sode: l'abbiamo provata per voi in 3 versioni differenti.

- Advertisement -

La maionese con uova sode è una variante sorprendente della ricetta classica: cremosa, delicata e perfetta per chi desidera un’alternativa senza uova crude. Semplice da realizzare e dal gusto avvolgente, può essere facilmente personalizzata per stupire il palato e gli ospiti con nuove sfumature di sapore.

Oltre alla versione base, infatti, potete provare la raffinata variante al tartufo nero, ideale per impreziosire antipasti gourmet o da accompagnare con piatti di carne alla griglia, donando un tocco di eleganza e intensità aromatica.

- Advertisement -

In alternativa sarà possibile scegliere una fresca versione aromatizzata al basilico e limone, particolarmente indicata per esaltare panini, tartine e piatti estivi, grazie alla fragranza vivace e mediterranea degli ingredienti.

Con queste tre interpretazioni della maionese alle uova sode avrete sempre un condimento versatile, differente dal solito (e con poca fatica), adatto ad ogni occasione culinaria, dalle più semplici alle più sofisticate.

- Advertisement -

Se preferite versioni più classiche ecco anche la nostra maionese pronta in pochi minuti.

Ingredienti maionese con uova sode

  • 3 uova
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino abbondante di senape
  • 2 cucchiaini di succo fresco di limone
  • 80 ml di acqua
  • Un pizzico di sale
  • Pepe o erba cipollina facoltativo

Procedimento

Per prima cosa mettete le uova in una pentola partendo da acqua fredda e fate cuocere per 10 minuti dall’inizio del bollore. Se invece avete la friggitrice ad aria, inserite le uova nel cassetto e cuocetele a 130 gradi per 15 minuti. ( naturalmente senza acqua ).

- Advertisement -

Terminata la cottura, raffreddate le uova, eliminate il guscio e spezzettatele in modo grossolano.

maionese con uova sode
Foto di Tamanna Rumee da Pixabay

Trasferite le uova sode in un mixer o nel recipiente di un frullatore. Aggiungete il succo di limone, la senape, sale, pepe, olio e riducetele in una purea uniforme.

Dovrete ottenere una consistenza cremosa e vellutata.

Prima di servire ovviamente assaggiatela per regolare eventualmente di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Maionese con uova sode al tartufo

Per questa variante bisogna aggiungere alla maionese base:

  • 1 cucchiaino di crema o salsa al tartufo nero (o alcune gocce di olio al tartufo)
  • una spolverata di pepe nero macinato al momento

Procedimento

Dopo aver ottenuto la tua maionese con uova sode, incorpora delicatamente la crema al tartufo nero e il pepe. Mescola delicatamente e lascia riposare in frigo circa 15 minuti prima di servire, così l’aroma del tartufo si intensificherà piacevolmente.

Maionese con uova sode al basilico e limone

Similarmente a prima aggiungere in questo caso i seguenti ingredienti alla preparazione di base.

  • 8-10 foglie di basilico fresco tritato finemente
  • scorza grattugiata di mezzo limone biologico
  • un pizzico di aglio in polvere (facoltativo)

Procedimento

Dopo aver preparato la maionese, incorporate delicatamente il basilico tritato, la scorza di limone e se lo desiderate, l’aglio in polvere. Mescolate con cura e lascia riposare in frigorifero per almeno 20 minuti affinché i sapori si amalgamino al meglio.

foglie di basilico
Foto di Mariya Muschard da Pixabay

Questa variante arricchirà la maionese di uova sode con note aromatiche eleganti e fresche, ideale per un buon piatto di pesce.

Consigli per l’utilizzo della maionese con uova sode

Questa maionese fatta con uova sode è estremamente versatile e si presta perfettamente a molte ricette sfiziose.

Provatela nei panini farciti per un gusto in più: usatela per arricchire un sandwich con roast beef, rucola fresca e scaglie di grana, oppure spalmatela su un panino con verdure grigliate e mozzarella per una versione vegetariana ricca e gustosa.

insalata russa
Foto di Sinan COŞKUN da Pixabay

Gustatela anche durante una buona grigliata di carne: la variante aromatizzata al tartufo è ideale per accompagnare bistecche e filetti alla brace, mentre quella al basilico e limone valorizza al meglio spiedini di pollo e salsicce calde.

Anche realizzare una buona insalata russa con questa maionese è un’ottima idea.

Servitela sempre ben fredda, magari proponendo diverse versioni in ciotoline separate: darete così ai vostri ospiti la possibilità di scegliere e abbinare i sapori preferiti, trasformando un semplice pasto in un’occasione conviviale ricca di gusto e originalità.

Maionese fatta con le uova sode: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti