Spazio pubblicitario

Usare la marinata in cottura è pericoloso: ecco perché!

Perché non puoi usare la stessa marinata in cottura? Scopri i rischi per la salute e i metodi sicuri per riutilizzarla senza pericoli

- Advertisement -

Perché non usare la marinata in cottura? È una domanda che tutti gli amanti della cottura del carne dovrebbero porsi.

La marinatura è una tecnica meravigliosa: trasforma la carne, ne esalta il sapore e la rende più tenera.

- Advertisement -

Ma può anche diventare un veicolo di contaminazione batterica se viene gestita male. Usare la stessa marinata in cui è stata immersa la carne cruda per spennellare durante la cottura o, peggio, servirla come salsa, è un errore che molti commettono senza saperlo.

Eppure i rischi per la salute sono reali e documentati: bastano pochi batteri di Salmonella o Escherichia coli per trasformare una cena conviviale in una brutta esperienza.

- Advertisement -

Leggi anche: Le 3 marinature migliori per la tagliata alla brace ed altri trucchi.

I rischi reali del riutilizzo della marinata in cottura

Molti pensano che “tanto poi cuoce tutto”. Il problema non è solo se cuoce o meno: è quando e come la marinata viene usata.

- Advertisement -
marinatura carne
Non usare la marinata in cottura: ecco perché! – Foto di ivabalk da Pixabay

Se spennellata nelle fasi finali, i batteri possono sopravvivere e finire nel piatto. E non basta che una marinata contenga vino, aceto o limone: questi ingredienti rallentano i patogeni, ma non li uccidono.

Le linee guida dell’USDA consigliano di portare ogni marinata contaminata a ebollizione per almeno tre minuti (leggi qui per saperne di più) prima di riutilizzarla. Senza questo passaggio, diventa un veicolo di infezioni.

E i rischi non sono teorici: pollo e frattaglie marinate sono tra i cibi più frequentemente associati a intossicazioni domestiche. La sicurezza, quindi, richiede attenzione e procedure precise, anche quando si griglia all’aperto o si cucina in friggitrice ad aria.

Le 3 regole d’oro per marinare in sicurezza

  1. Bollire sempre la marinata usata per carne cruda se vuoi riutilizzarla.
  2. Separarne una parte pulita prima di immergere la carne, così sarà pronta per spennellare o servire.
  3. Usare la marinata cruda solo all’inizio della cottura, mai negli ultimi minuti.

Le eccezioni: quando si può riutilizzare la marinata in cottura

La buona notizia è che ci sono modi sicuri per non sprecare un liquido di marinatura ricco di aromi:

  1. puoi bollirla per almeno tre minuti e trasformarla in salsa per spennellare o accompagnare la carne.
  2. separa sempre una parte “pulita” della marinata prima di immergere la carne cruda: sarà pronta all’uso senza rischi.
  3. se vuoi usare quella contaminata, fallo solo nelle fasi iniziali di cottura, quando il calore prolungato distruggerà eventuali patogeni.

Queste semplici strategie non cambiano il gusto del piatto, ma eliminano i rischi. In questo modo il barbecue o la friggitrice restano strumenti di piacere e non potenziali pericoli.

Il caso delle animelle e delle frattaglie

Un’attenzione speciale meritano le frattaglie, come le animelle, che trovano sempre più spazio nelle ricette gourmet da griglia.

Non usare la marinata in cottura: ecco perché!
Non usare la marinata in cottura: ecco perché! – Foto Grigliamo.it

Sono tagli delicati e con un rischio batterico maggiore. In molte preparazioni si prevede di spennellarle durante la cottura con la stessa marinata usata per il riposo.

Si può fare, ma solo adottando due accortezze: bollire il liquido prima di riutilizzarlo o applicarlo nei primissimi minuti, quando il calore intenso della griglia può sterilizzare la superficie.

Fare il contrario, spennellare a cottura quasi ultimata, è un errore che vanifica la sicurezza. La stessa regola vale anche per altre frattaglie, che richiedono tempi e modalità di gestione ancora più rigorose rispetto alla carne tradizionale.

Perché il rischio è alto anche con la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria, spesso percepita come “sicura”, non è esente da pericoli. Aprire il cestello per spennellare con marinata in cottura durante la cottura abbassa la temperatura interna, creando zone che non raggiungono il calore sufficiente per eliminare i batteri.

Se spennelli a fine cottura, il rischio è ancora maggiore: riporti sulla superficie del cibo microrganismi vivi proprio quando pensavi fosse pronto.

Per evitare problemi, le regole sono sempre le stesse: bollire la marinata prima di riutilizzarla, separarne una parte pulita in anticipo o limitare l’uso di quella cruda solo alle prime fasi di cottura. Così puoi goderti il sapore intenso delle tue preparazioni senza rischiare la salute.

FAQ

Perché la marinata in cottura è pericolosa?

Perché contiene i succhi della carne cruda, che possono ospitare batteri come Salmonella o Escherichia coli. Se usata senza precauzioni per spennellare o come salsa, questi microrganismi possono contaminare la carne già cotta, aumentando il rischio di intossicazioni alimentari.

Come si può riutilizzare la marinatura in cottura?

La marinatura può essere riutilizzata solo dopo essere stata portata a ebollizione per almeno tre minuti, così da eliminare eventuali batteri. In alternativa, è possibile separarene una parte “pulita” prima di immergere la carne cruda e usarla direttamente per spennellare o come salsa.

Si può usare la marinata per spennellare durante il barbecue?

Sì, ma solo se applicata nelle fasi iniziali della cottura, quando la carne rimane ancora a lungo sul calore, oppure se la marinata è stata bollita prima.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti