Spazio pubblicitario

Muhammara all’aglio nero e melograno, incredibile crema libanese perfetta anche per il barbecue

Muhammara all'aglio nero: crema libanese con peperoni grigliati, perfetta per accompagnare carne alla brace, pita e antipasti fusion.

Con la Muhammara all’aglio nero la cucina libanese incontra il barbecue, dando vita a un condimento originale e sorprendente.

La base di peperoni arrostiti, noci e melassa di melograno incontra il gusto profondo e morbido dell’aglio nero, creando una crema ideale per accompagnare le grigliate di carne.

Se i peperoni vengono arrostiti direttamente sulla griglia del barbecue, la ricetta acquista ulteriori sfumature affumicate che arricchiscono il sapore e la rendono ancora più adatta ad accompagnare carni cotte alla brace.

Tradizionalmente servita come antipasto mediorientale insieme a pita e mezze, la muhammara in questo contesto diventa perfetta anche accanto a spiedini di agnello, hamburger, salsicce e costolette.

Provate anche: Babaganoush con melanzane cotte al barbecue.

Ingredienti muhammara all’aglio nero

  • 3 peperoni rossi grandi arrostiti e pelati
  • 8 spicchi di aglio nero
  • 1 spicchio di aglio fresco
  • 60 g di noci sgusciate
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di melassa di melograno
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • ½ cucchiaino di peperoncino in fiocchi (o pepe di Aleppo)
  • 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo, regola l’acidità)
  • ½ cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Procedimento

Prendete i peperoni arrostiti (leggete sotto per i tempi di cottura), ben scolati e privati dei semi, e metteteli nel bicchiere di un mixer.

peperone alla brace da spellare
Peperone alla brace da spellare. Foto Grigliamo.it

Aggiungete le noci, l’aglio fresco, gli spicchi di aglio nero, il pangrattato e il cumino. Unite anche la melassa di melograno, il peperoncino, lo zucchero, il sale e un paio di cucchiai di olio d’oliva.

Frullare muhammara minipimer
Foto Grigliamo

Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia ma non completamente omogenea: la muhammara deve conservare una leggera grana.

A questo punto assaggiate, regolate di sale, pepe e se serve, aggiungete un altro cucchiaio di olio per ammorbidire ulteriormente la consistenza.

Trasferite la crema in una ciotola, copritela e lasciatela riposare almeno mezz’ora in frigorifero: i sapori si amalgameranno meglio.

Tempi di cottura su barbecue, forno tradizionale e friggitrice ad aria

  • Sul barbecue
    Arroventa bene la griglia, preferibilmente con coperchio chiuso se possibile.
    Tempo: 15-20 minuti
    Gira i peperoni ogni 3-4 minuti fino a quando la pelle è ben bruciacchiata e la polpa morbida.
  • Nel forno tradizionale
    Preriscalda a 220°C statico o 200°C ventilato.
    Tempo: 25-30 minuti
    Posiziona i peperoni su una teglia con carta forno, girandoli a metà cottura per uniformare l’abbrustolimento.
  • Nella friggitrice ad aria
    Pre-riscalda a 200°C.
    Tempo: 15 minuti
    Metti i peperoni interi nel cestello, girandoli dopo 7-8 minuti. Se sono molto grossi, possono servire 2-3 minuti in più.

Come servire Muhammara all’aglio nero e melograno

Su un barbecue è l’accompagnamento perfetto per carni grigliate dal gusto deciso: spiedini di agnello, costolette di maiale, pollo marinato alle spezie o hamburger di manzo trovano nella muhammara un contrasto agrodolce e aromatico che valorizza i sapori della brace.

muhammara con aglio nero servizio
Foto Grigliamo.it

Il suo retrogusto affumicato dato dai peperoni arrostiti e l’aglio nero ben si sposa anche con salsicce e carni bianche leggermente speziate.

Ideale anche su crostini o pita, in un antipasto fusion, magari abbinata a hummus, tabbouleh e altre specialità mediorientali.

Un’altra idea (che personalmente spesso uso n.d.r) è quella di un servizio con pane guttiau.

Variante semplice con aglio tradizionale

Se non si ha a disposizione l’aglio nero, è possibile preparare una versione più semplice e tradizionale della muhammara utilizzando solo aglio fresco.

Basterà sostituire gli spicchi di aglio nero con uno o due spicchi di aglio normale, avendo cura di dosare bene la quantità per non coprire gli altri sapori.

Per un gusto meno pungente, si può anche sbollentare brevemente l’aglio o arrostirlo leggermente prima di aggiungerlo alla crema.

In questo modo si otterrà comunque una muhammara ricca, profumata e perfetta da servire con carni grigliate o come antipasto.

Dove acquistare aglio nero e melassa di melograno

L’aglio nero e la melassa di melograno sono ingredienti non sempre reperibili, soprattutto quando non ci si trova in grandi città.

L’aglio nero si trova però, in molti negozi specializzati in prodotti biologici, gourmet o in alcune gastronomie ben fornite, spesso sotto forma di bulbi interi o spicchi già sbucciati pronti all’uso.

aglio nero
Foto Cibo Crudo

La melassa di melograno, diffusa nella cucina mediorientale, è disponibile in alcuni negozi etnici e in botteghe di prodotti internazionali.

Per chi preferisce la comodità dell’online, è possibile reperirli facilmente su Amazon: noi ad esempio abbiamo acquistato la melassa di melograno del marchio Al Rabih e l’aglio nero di Cibo Crudo.

Aglio nero 200 g

Cibo Crudo

Mellassa di Melograno 250 ml

Al Rabih

Cumino macinato 250 g

Alpi Nature

Muhammara all’aglio nero: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti