Spazio pubblicitario

Panino con salsiccia cotta al barbecue

Il panino con la salsiccia è forse il primo che ognuno di noi ha preparato al barbecue almeno una volta. Ecco qui dei consigli per farlo al top

Il panino con salsiccia cotta al barbecue è un’autentica delizia nonché un must che non deve mancare per gli amanti dei sapori intensi e affumicati.

La combinazione della salsiccia succulenta, cucinata lentamente sulla griglia, con il profumo affumicato del barbecue, è irresistibile. Per rendere l’esperienza ancora più gustosa, bisognerà anche personalizzare il nostro panino con una selezione di salse che si sposano armoniosamente con la salsiccia. Prepariamoci a un viaggio culinario che soddisferà ogni desiderio di sapore.

Anche la scelta del pane è fondamentale e per questo tipo di preparazione, consigliamo o due fette di pane casareccio, oppure una bella ciabatta.

Ingredienti panino con salsiccia cotta al barbecue

  • Salsiccia di maiale
  • due fette di pane casareccio (o ciabatta)
  • salsa barbecue
  • pomodoro
  • lattuga iceberg

Procedimento

Tagliate il pomodoro in fette spesse circa 1 cm e l’insalata a striscioline e lasciatele da parte.

Per questa ricetta la salsiccia andrà cotta aperta in modo da facilitare l’assemblaggio del panino. Se volete saperne di più leggete qui.

salsicce-aperte-metodi-cottura
Salsicce aperte. Ph credit by Grigliamo.it

Private la salsiccia del budello e cuocetela sul barbecue a 220 gradi circa. Schiacciatela senza esagerare e giratela. Dovrebbe essere pronta in circa 10/15 minuti. Se per le dimensioni del vostro panino una salsiccia vi sembra poca, nessuno vi vieta di aggiungerne un’altra.

Assemblaggio del panino con salsiccia

Lasciate riposare 5 minuti la salsiccia e, nel frattempo, scaldate leggermente sulla griglia, a fuoco indiretto, le fette di pane, o le due metà della ciabatta. Mettete quindi un po’ di salsa barbecue su una fetta, poi la salsiccia ed infine le verdure, prima il pomodoro e poi l’insalata iceberg. Chiudete il panino con la salsiccia e buon appetito.

Potete anche farvi la salsa barbecue da soli seguendo la nostra ricetta.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti