Il Panino libanese al pollo speziato alla griglia è un’esplosione di sapori e aromi tipici della cucina levantina.
L’ingrediente protagonista è il Toum, una crema d’aglio tradizionale dalla consistenza simile alla maionese ma dal gusto più deciso e aromatico.
Questa salsa viene usata sia nella marinatura finale del pollo, sia all’interno del panino, insieme a verdure fresche e profumate.
Le spezie, cumino, coriandolo e paprika affumicata, evocano i profumi delle grigliate nelle strade di Beirut, mentre la menta e il prezzemolo regalano una nota fresca che bilancia la ricchezza del condimento.
Prova anche: Ricette regionali: panino alla carbonara.
Indice dei contenuti
Ingredienti panino libanese (per 4 panini)
Per il Toum
- 6–8 spicchi d’aglio
- ½ cucchiaino di sale marino
- 100 ml di olio vegetale (tipo girasole)
- 1 cucchiaino di succo di limone (opzionale, aiuta l’emulsione e mitiga l’aglio)
- Qualche foglia di menta
Per il pollo speziato
- 4 cosce di pollo disossate
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Per assemblare i panini
- 4 panini morbidi tipo bun o pane arabo
- Maionese (facoltativa)
- Cipolla rossa a fettine sottili
- Pomodori freschi a fette
- Foglie fresche di menta e prezzemolo
Procedimento
Per iniziare in panino libanese con pollo speziato, sbuccia gli spicchi d’aglio e frullali insieme al sale fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi l’olio vegetale a filo, continuando a frullare per emulsionare il composto, proprio come faresti con una maionese.
Il risultato deve essere denso, cremoso e molto profumato. Se vuoi un gusto leggermente più delicato, puoi aggiungere un paio di foglie di menta (o di prezzemolo) durante l’ultima fase di emulsione.
Conserva il Toum in frigorifero in un contenitore ermetico: si manterrà per diversi giorni.

In una ciotola, mescola il cumino, il coriandolo e la paprika affumicata. Aggiungi abbastanza olio extravergine d’oliva da ottenere una pasta densa ma fluida, simile a una marinata.
Ricopri le cosce di pollo con questa miscela e lascia insaporire per almeno 30 minuti a temperatura ambiente (oppure in frigo se vuoi prepararle in anticipo).
Cottura del pollo
Scalda una griglia o una piastra e cuoci le cosce di pollo a fuoco medio-alto per circa 6-8 minuti per lato, girandole spesso per ottenere una doratura uniforme. Controlla sempre la temperatura al cuore della carne che per il pollo deve essere di 75°C usando un termometro digitale (lo trovi qui a meno di 12 euro).
Quando il pollo raggiunge una temperatura interna perfetta, spennella generosamente il Toum su entrambi i lati e cuoci ancora 1-2 minuti per far caramellare leggermente la superficie. Togli dal fuoco e lascia riposare 5 minuti prima di affettare o servire intero.
Assemblaggio panino libanese
Taglia i panini a metà e tostali leggermente. Spalma uno strato sottile di maionese (se desideri un gusto più bilanciato) e aggiungi un cucchiaio abbondante di Toum.

Disponi il pollo grigliato ancora caldo, quindi completa con cipolla rossa, fette di pomodoro e abbondanti foglie di menta e prezzemolo freschi.
Chiudi il panino e servi subito, magari con patate speziate o un’insalata di cetrioli e yogurt come contorno.
Panino libanese con pollo: altri metodi di cottura
Se il barbecue è occupato, per preparare il pollo per il panino libanese puoi usare:
- Padella antiaderente: cuoci le cosce disossate 6–7 minuti per lato a fuoco medio-alto, con un filo d’olio;
- Forno statico: 200°C per circa 25 minuti, girando a metà cottura;
- Friggitrice ad aria: 190°C per 18–20 minuti, spruzzando un po’ d’olio e rigirando a metà tempo.
In tutti i casi, assicurati che il pollo raggiunga i 75°C al cuore per una cottura sicura e succosa come da indicazione del ministero.
Qualunque metodo scegli, il tocco finale con il Toum renderà ogni boccone indimenticabile.