Le polpette di zucca sono uno di quei piatti che mettono subito di buonumore: dorate, profumate e dal cuore morbido, riescono a conquistare grandi e piccoli al primo assaggio. In questa versione rivisitata, la ricetta si arricchisce di provola affumicata e pancetta croccante, due ingredienti che rendono l’impasto ancora più goloso ed equilibrato.
La cottura in friggitrice ad aria permette di ottenere una panatura croccante senza eccessi di olio, mantenendo leggerezza e sapore. Perfette come antipasto sfizioso, secondo piatto o finger food per un aperitivo, queste polpette si preparano in poco tempo e sono una vera delizia autunnale.
Prova anche la le nostre 40 verdure da fare alla griglia
Ingredienti (per 4 persone – circa 14 polpette)
- 350 g di zucca già cotta e ben asciutta
- 80 g di pangrattato (+ extra per la panatura)
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo piccolo
- 70 g di provola affumicata a dadini
- 30 g di pancetta affumicata a cubetti (cotta in teglia in friggitrice ad aria senza olio)
- 1 cucchiaino di olio evo nell’impasto + un puff per la cottura
- 1 cucchiaino di erbe aromatiche (rosmarino, erba cipollina o salvia tritata fine)
- Sale e pepe q.b.
Vuoi ricevere gratis le ricette in friggitrice ad aria? ISCRIVITI AL CANALE WHATTSAPP UFFICIALE RICETTE FRIGGITRICE AD ARIA DI Lorita Russo. Troverai migliaia di ricette buonissime.
Procedimento
- Cuoci la zucca: puoi cuocerla al forno, al vapore oppure direttamente in friggitrice ad aria a 180°C per circa 25 minuti. L’importante è che perda la sua acqua in eccesso: più sarà asciutta, più compatto risulterà l’impasto. Una volta pronta, schiacciala con una forchetta e lasciala raffreddare.
- Prepara l’impasto: in una ciotola capiente unisci la zucca fredda, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, le erbe aromatiche, un cucchiaino d’olio, sale e pepe. Aggiungi la pancetta a dadini precedentemente rosolata in friggitrice ad aria a 200 x 4 minuti, senza grassi e amalgama fino a ottenere un composto compatto e modellabile.
- Forma le polpette: prendi una piccola porzione di impasto, inserisci al centro un dadino di provola e richiudi con cura. Passa ogni polpetta nel pangrattato extra per donare una panatura croccante.
- Cottura in friggitrice ad aria: disponi le polpette nel cestello senza sovrapporle, spruzza un puff di olio evo e cuoci a 200°C per 15 minuti, ricordando di girarle a metà cottura per una doratura uniforme.
Il risultato
Al termine della cottura le polpette di zucca appariranno dorate e croccanti fuori, con un interno morbido e filante grazie alla provola che fonde creando un cuore irresistibile. La pancetta, invece, dona quel tocco sapido e affumicato che bilancia la dolcezza naturale della zucca.
Consigli e varianti
- Versione vegetariana: elimina la pancetta e arricchisci l’impasto con noci tritate o semi di zucca tostati.
- Panatura più croccante: passa le polpette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato aromatizzato con rosmarino e pepe.
- Zucca ben asciutta: se la zucca rilascia troppa acqua, puoi passarla in padella per alcuni minuti per far evaporare i liquidi in eccesso.
Perché provarle?
Questa ricetta è la dimostrazione di come la friggitrice ad aria possa trasformare piatti tradizionali in versioni più leggere ma ugualmente golose. Le polpette di zucca sono perfette per un pranzo in famiglia, per stupire gli ospiti durante una cena informale o semplicemente per concedersi uno sfizio genuino e saporito. Morbide dentro, croccanti fuori, profumate di erbe aromatiche e arricchite da un cuore filante di provola: impossibile resistere!
Provale subito e lasciati conquistare da questo mix di semplicità e bontà che celebra i sapori dell’autunno.