Spazio pubblicitario

Pressa per hamburger: a cosa serve e come si usa

La pressa per hamburger può servire a due scopi: il primo è dare la forma alla carne mentre il secondo è quella di schiacciarla durante la cottura

La pressa per hamburger è uno strumento per il barbecue dalla duplice funzione. Esistono infatti le presse per dare all’hamburger la classica forma circolare, solitamente composte da due pezzi distinti.

Ci sono poi invece le presse per schiacciare l’hamburger durante la cottura: queste ultime solitamente presentano un manico nella parte superiore e sono fatte in ghisa, risultando decisamente pesanti.

Queste ultima sono strumenti indispensabili per la cottura al barbecue? Assolutamente no, ma se siete dei perfezionisti in quest’arte culinaria non potete farvele scappare. Oltretutto prezzi di questi strumenti difficilmente supereranno i 20 euro.

Vantaggi di avere una pressa per hamburger

Qui, il vantaggio che non ti aspetti. La pressa per dare la forma agli hamburger infatti, farà risparmiare non pochi soldi, ma perché?

Semplicissimo. L’hamburger non è altro che carne macinata insaporita in qualche modo, a cui viene data la classica forma. Tutti avrete notato che, acquistare il macinato semplice, costa al kg molto meno rispetto ad un hamburger già fatto.

panino-hamburger-insalata
In un barbecue che si rispetti un panino con hamburger non può mancare. Ph by Pixabay

Nell’industria alimentare infatti, com’è giusto che sia, ogni passaggio della preparazione, andrà ad alzare il prezzo finale.

Quindi, investire per comprare una pressa per hamburger a 20 euro, farà risparmiare non poco, senza considerare il fatto che, in fase di preparazione, potrete scegliere voi stessi che tipi di aromi inserire nella carne.

Fai click qui per acquistare una pressa per hamburger a poco più di 10 euro.

Pressa per dare la forma all’hamburger

Questa piastra è quella che andrà utilizzata a freddo e servirà solo appunto, per fare la forma alla carne.

hamburger-home-made
Hamburger fatti con una pressa

Solitamente è composta in alluminio o in plastica resistente ed il funzionamento è decisamente elementare.

Pressa per hamburger in ghisa
Foto by Gourmet Easy

Basterà inserire una pallina di carne e schiacciare. La pressione farà tutti il resto, restituendo degli hamburger perfetti.

Ovviamente sarà possibile usare queste presse anche per fare hamburger vegetariani.

Piastra per hamburger in ghisa

Questi strumenti invece, serviranno per schiacciare l’hamburger in cottura. Con questa tecnica però, avremo sia vantaggi che svantaggi, ecco quali.

Vantaggi nello schiacciare hamburger in cottura

  • Cottura Uniforme: schiacciando l’hamburger con la piastra, creerà una superficie più ampia di contatto con la piastra o la griglia. Questo aiuta a garantire una cottura più uniforme, poiché l’intera superficie dell’hamburger è esposta al calore.
  • Tempo di Cottura Ridotto: poiché l’hamburger viene schiacciato in modo uniforme, il tempo di cottura è ridotto. Questo può essere utile in cucine commerciali o quando si desidera cucinare hamburger più velocemente.
  • Sviluppo di Crosta: usando la piastra per hamburger, è possibile sviluppare una crosta più spessa e croccante sulla parte esterna. Questa crosta può aggiungere un piacevole contrasto di consistenza.

La nostra scelta per una pressa per hamburger in ghisa è caduta su questo prodotto.

Svantaggi nello schiacciare hamburger in cottura

  • Perdita di Succhi: schiacciare l’hamburger può causare la fuoriuscita dei succhi interni, rendendo il panino più secco e meno succoso. La carne può risultare meno tenera.
  • Perdita di Sapore: con la fuoriuscita dei succhi, si può perdere parte del sapore naturale della carne, che si disperde nella piastra o sulla griglia.
  • Compressione Eccessiva: se l’hamburger viene schiacciato e compresso troppo, potrebbe diventare troppo denso e meno piacevole da mangiare.
  • Perdita di Nutrienti: lo schiacciare l’hamburger può comportare la perdita di alcuni nutrienti, in particolare i grassi. Se sei preoccupato per la salute, questa potrebbe non essere la scelta migliore.

Consigliamo quindi di utilizzare questa tecnica solamente se l’hamburger andrà dentro un panino, in modo da renderlo meno spesso è più facile da mangiare.

Pressa per hamburger: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti