Il Ministero della Salute ha ufficialmente fatto scattare il richiamo di un lotto di filetti di acciughe in olio di oliva Riserva Speciale Mar Cantabrico a marchio Vicente Marino. Si tratta di un richiamo assolutamente non banale in quanto, come vedremo, il motivo è serio.
Indice dei contenuti
La motivazione del richiamo
Dunque, il Ministero della Salute ha disposto il ritiro immediato per un lotto di filetti di acciughe in olio di oliva Riserva Speciale Mar Cantabrico a marchio Vicente Marino. Il motivo che ha portato a questa decisione è legato al fatto che sono stati trovati valori istamina superiori alla norma.
Ricordiamo che l’istamina è una sostanza chimica che può scatenare sintomi come reazioni cutanee, disturbi digestivi, problemi respiratori, mal di testa e molto altro. Dunque, la situazione deve essere monitorata con attenzione.
Il prodotto coinvolto
Entrando nello specifico, possiamo vedere che il richiamo disposto dal Ministero della Salute riguarda i filetti di acciughe in olio di oliva Riserva Speciale Mar Cantabrico a marchio Vicente Marino, vendute in confezione da 50 grammi. Il numero di lotto è 25150 e la data di scadenza riportata è 30-05-2026.
Ricordiamo che il lotto incriminato viene prodotto dall’azienda Conservas y salazones – Linda Playa, S.A. presso lo stabilimento che si trova a Colindres – Cantabria – Spagna. il marchio di identificazione è ES 12.00747/S CE.

Cosa fare adesso
A questo punto, vista la situazione, si raccomanda di non consumare il prodotto e di riportarlo presso il punto vendita nel quale è stato acquistato, in modo tale da poter ottenere il rimborso o la sostituzione.
Questo nuovo richiamo si inserisce in un contesto più ampio, che mette al centro la necessità di una maggiore attenzione da parte dei produttori, i quali devono impegnarsi al massimo per garantire la tutela della salute dei consumatori.
Fonte: Ministero della Salute