Spazio pubblicitario

Rub secco indiano per la carne al barbecue

Condire la carne con un rub indiano prima della cottura al barbecue vi restituirà un sapore unico che farà impazzire le vostre papille gustative

Preparare un rub secco indiano è un’esperienza da fare: gusti fortemente speziati si uniscono a sapori piccanti in un vero a proprio tripudio di sapori.

Non vogliamo mentirvi, questa è una preparazione molto particolare che non a tutti piacerà.

La cucina indiana infatti è un’esperienza che prenderà letteralmente a schiaffi le papille gustative: a qualcuno piacerà mentre altri la troveranno un’esperienza decisamente troppo intensa.

In ogni caso, almeno per il piccante, vi consigliamo inizialmente di andarci piano con il peperoncino e, al primo tentativo magari vi consigliamo di provarlo solo su un pezzo di carne “sacrificabile”.

Ingredienti rub secco indiano

  • 2 cucchiai di coriandolo in polvere
  • 2 cucchiai di cumino in polvere
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cucchiaio di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di sale marino fine
  • 2 cucchiaini di pepe nero macinato
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di pepe di Cayenna (aggiustate a seconda della tolleranza al piccante)

Procedimento

In una ciotola media, combinate tutte le spezie elencate. Usate un cucchiaio per mescolare bene e garantire che le spezie si combinino uniformemente.

Se alcune delle spezie che avete non sono in polvere l’ideale sarebbe l’utilizzo di un mortaio in pietra.

spezie per rub secco
Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Trasferite il rub in un contenitore ermetico. Si conserva bene fino a 6 mesi in un luogo fresco e asciutto.

Consigli per l’uso del rub secco indiano

Marinatura: prima di grigliare, strofinate generosamente la vostra carne con il rub secco. Per i migliori risultati, lasciate marinare la carne per almeno 2 ore ma anche tutta la notte in frigorifero, per permettere ai sapori di penetrare profondamente.

Olio: per aiutare il rub a aderire meglio e per evitare che si secchi troppo durante la cottura, potete leggermente oliare la superficie del cibo prima di applicare il rub.

Cottura: ricordatevi che ingredienti come la zucchero di canna ma anche le spezie possono bruciarsi se esposte a temperature troppo elevate per troppo tempo. Cucinate a fuoco indiretto per evitare questo problema e assicurare una crosta perfettamente speziata.

rub indiano curcuma in polvere
Foto di Nirmal Sarkar da Pixabay

Gestione delle fiammate: i grassi che colano dalla carne possono causare fiammate, che a loro volta possono bruciare il rub esterno. È importante controllare queste fiammate e, se possibile, utilizzare una griglia che permetta ai grassi di defluire lontano dalla carne.

Mantenete una temperatura intorno ai 135-150°C per la cottura indiretta è solitamente sicuro per la maggior parte dei rub secchi, evitando così di bruciarli.

Se dovete usare il fuoco diretto per pezzi di carne più piccoli, cerca di non superare i 10-15 minuti di esposizione diretta alle fiamme alte, girando frequentemente la carne per una cottura uniforme senza bruciare il rub.

Rub secco indiano: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti