Spazio pubblicitario

Cowboy Butter piccante: salsa al burro per carne alla griglia

Tanto gustosa quando poco light, la salsa al burro Cowboy butter è uno sfizio però, che almeno una volta deve essere provato.

Diciamolo subito: la salsa la burro Cowboy Butter non è l’alleato ideale di chi conta le calorie o si nutre di sola insalata.

Ma se per una volta si decide di chiudere un occhio anzi, entrambi, e di concedersi qualcosa di davvero goloso, questa salsa per carne aromatica al peperoncino è la scelta perfetta.

Nasce per esaltare carni grigliate e sapori decisi, con quella generosa dose di burro che scioglie ogni incertezza.

Non sarà light, ma è tremendamente buona: e a volte, soprattutto davanti a una bistecca che sfrigola sulla griglia, è giusto lasciar vincere il gusto.

Leggi anche: Prepariamo la salsa chimichurri: sapori dall’Argentina

Ingredienti Salsa al burro Cowboy Butter per 4 persone

  • 100 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • succo di ½ limone
  • 1 cucchiaino di senape di Digione
  • 1 cucchiaino di prezzemolo fresco tritato
  • ½ cucchiaino di timo secco
  • ½ cucchiaino di paprika affumicata
  • ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

Inizia facendo ammorbidire il burro in una ciotola a temperatura ambiente. Aggiungi subito l’aglio grattugiato, il timo e la paprika affumicata, mescolando con un mestolo di legno.

salsa al burro per carne cowboy butter
Foto Sora

Unisci la senape di Digione e il peperoncino in polvere, scegliendo la varietà in base al grado di piccantezza desiderato. Noi abbiamo optato per un Habanero Orange che potete acquistare su Peppermaremma.it.

Aggiungi anche il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescola bene e, a questo punto, metti tutto quanto in della pellicola.

arrotolare burro
Foto Sora

Ora gira bene per dare la forma al panetto di burro facendo attenzione a non rompere la pellicola.

Come usare la salsa al burro Cowboy Butter

La salsa al burro Cowboy Butter si utilizza principalmente a caldo, subito dopo la cottura della carne.

Una volta pronta, può essere spalmata direttamente su bistecche, costine, spiedini o hamburger appena tolti dalla griglia, in modo che il calore della carne aiuti il burro a penetrare nelle fibre e amplificare i sapori.

salsa al burro
Foto Sora

In alternativa, può essere servita in una ciotolina come salsa da intingere e precedentemente sciolta al microonde, particolarmente indicata per chi desidera dosare il condimento a piacere.

La sua composizione aromatica, a base di aglio, erbe e peperoncino, la rende adatta non solo alla carne rossa ma anche a pollo grigliato e maiale.

Inoltre, può essere spennellata su carni a metà cottura per ottenere una crosticina saporita, oppure usata per mantecare verdure grigliate o patate arrosto.

Set coltelli da burro

Qeeroyo

Valori nutrizionali salsa al burro Cowboy Butter

Valore nutrizionalePer porzione (28 g)
Calorie183 kcal
Grassi totali20 g
Grassi saturi12,6 g
Carboidrati0,5 g
Zuccheri0,2 g
Proteine0,2 g
Fibre0,1 g
Sodio90 mg
Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti