Spazio pubblicitario

Salsa Mango, peperoncino Habanero Orange in polvere e Begonia

La salsa mango e peperoncino Habanero è veramente versatile ma particolarmente adatta per grigliate di carne.

La salsa mango, peperoncino Habanero e begonia è un’esplosione di profumi esotici, dolcezza fruttata e piccantezza calibrata, pensata per sorprendere il palato con una combinazione insolita ma perfettamente equilibrata.

Il mango maturo è un frutto dallo spiccato sapore, ovviamente tropicale, mentre il peperoncino, scelto tra le varietà più aromatiche come l’Habanero Orange o il Fatalii, porta calore e complessità.

I fiori di begonia arancio, con la loro nota acidula, completano la composizione regalando freschezza e vivacità al risultato finale. Questa salsa non è solo una chicca da intenditori: è anche estremamente versatile.

Si abbina magnificamente a piatti cotti alla brace, come spiedini di pollo, costine di maiale, tagliate di manzo o pesce azzurro grigliato. È ideale anche come topping per hamburger gourmet o come accompagnamento per formaggi stagionati serviti caldi. Una salsa semplice da realizzare, ma capace di elevare ogni piatto con carattere e originalità.

Ingredienti salsa mango e peperoncino per 4 persone

  • 1 mango ben maturo
  • ½ limone (succo e buccia grattugiata, biologico)
  • 4 fiori di begonia arancio (facoltativi ma consigliati)
  • 1 spicchio d’aglio privato dell’anima
  • ¼ cucchiaino di habanero orange in polvere (aumenta a piacere)
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaio d’acqua o succo d’arancia (opzionale, per fluidificare)

Procedimento salsa mango e peperoncino

Sbuccia il mango, elimina il seme e taglialo a pezzi grossolani, poi spremi mezzo limone biologico, facendo attenzione a eliminare eventuali semi, e grattugiane un po’ di scorza.

salsa mango habanero orange
Foto di Beverly Buckley da Pixabay

Metti tutto nel bicchiere del frullatore a immersione o in quello classico: la polpa del mango, il succo e la scorza del limone, lo spicchio d’aglio privato dell’anima e tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e i fiori di begonia, che aggiungono un tocco acidulo simile al limone.

A questo punto incorpora un quarto di cucchiaino di habanero orange in polvere, meglio iniziare con poco perché è molto intenso: potrai sempre aggiungerne in seguito.

Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e se necessario, aggiungi un cucchiaio d’acqua o di succo d’arancia per renderla più fluida.

Assaggia la salsa al mango e regola il piccante secondo il tuo gusto, poi lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora. Al momento di servire, completa con una grattata di scorza di limone fresca per esaltare i profumi.

Varianti con altri tipi di peperoncino

Per una variante di questa salsa mango e peperoncino più intensa e agrumata della salsa mango e begonia, puoi sostituire l’habanero orange con un quarto di cucchiaino di Fatalii Yellow in polvere: questo peperoncino, ha un profilo aromatico molto simile all’habanero ma con una spinta più decisa e tagliente, che richiama note di limone e frutta tropicale; ideale per accompagnare carni bianche grigliate o tacos di pesce.

Frullatore

Philips Serie 5000

Se invece preferisci una salsa più morbida e bilanciata, prova con mezzo cucchiaino abbondante di Aji Colorado in polvere, dal gusto leggermente affumicato e dolce, con una piccantezza gentile che lascia spazio al sapore del mango e dei fiori di begonia: ottima su maiale alla griglia, verdure o anche formaggi stagionati. 

Potete acquistare più di 20 tipi di peperoncini in povere sul sito di Pepper Maremma.

Variante con peperoncino frasco

Utilizzare il peperoncino fresco al posto di quello in polvere dona alla salsa una maggiore complessità aromatica e una consistenza più viva. La freschezza del frutto esalta le note fruttate del mango e si fonde meglio con l’acidità del limone e della begonia.

Inoltre, il piccante si percepisce in modo più progressivo e naturale. Tuttavia, richiede più attenzione nel dosaggio, poiché l’intensità può variare molto da un frutto all’altro e da come è stato coltivato.

Salsa al Mango e peperoncino Habanero: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti