Spazio pubblicitario

Spiedini di pesce al tonno, gamberoni e seppioline solo 100 kcal a pezzo

Gli spiedini di pesce con tonno sono un'opzione perfetta per una grigliata estiva soprattutto se accompagnati da un buon vino bianco.

- Advertisement -

Gli spiedini di pesce alla griglia sono un grande classico dell’estate: leggeri, profumati e semplici da preparare, si adattano a ogni occasione, dalla cena in terrazza alla grigliata in giardino.

In questa versione li faremo con tonno fresco, gamberoni e un tocco aromatico di finocchietto selvatico, che aggiunge una nota erbacea e mediterranea capace di esaltare il sapore del pesce senza coprirlo.

- Advertisement -

Ma come ogni ricetta alla griglia, anche questa richiede attenzione nella fase di cottura: il pesce è delicato, cuoce in fretta e rischia facilmente di asciugarsi o sfaldarsi.

È quindi fondamentale seguire qualche accorgimento per ottenere spiedini dorati, succosi e ben equilibrati. Basta poco per rovinare una materia prima eccellente, ma con il giusto metodo il risultato sarà all’altezza delle aspettative.

- Advertisement -

La forza di questo piatto è anche la leggerezza visto che più o meno, contano solo 100 kcal a spiedino.

Leggi anche: 5 consigli utili per cucinare il pesce alla griglia.

- Advertisement -

Ingredienti spiedini di pesce al tonno

  • 12 gamberoni
  • 12 seppioline
  • 250 g di tonno (in un unico trancio)
  • Succo di 1 limone
  • pomodorini pachino
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • Pepe nero macinato q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di finocchietto fresco tritato

Procedimento

Pulite i gamberoni eliminando la testa e il carapace, lasciando solo la coda. Incideteli sul dorso con un coltellino per rimuovere il budello, quindi sciacquateli e tamponateli con carta da cucina.

ingredienti spiedini di pesce
Foto Sora

Pulite le seppioline rimuovendo le interiora e l’osso centrale. Lavatele e asciugatele delicatamente.

Tagliate il trancio di tonno a cubetti grossi, eliminando eventuali spine.

Preparate una marinata con il prezzemolo tritato, il finocchietto, il succo di limone filtrato, l’olio, un pizzico di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un condimento omogeneo.

Tenetene da parte qualche cucchiaio per la fase finale, quindi mettete il pesce nella marinata restante e lasciate insaporire per circa 5 minuti.

Infilzate i pezzi di pesce sugli spiedini alternandoli, se desiderate, con fettine sottili di limone e pachino.

gamberi rossi
Foto di Parallevar da Pixabay

Potete anche provarli con la versione insieme ai gamberi rossi.

Cottura spiedini di pesce

Cuoci gli spiedini di pesce su griglia ben calda per 3-4 minuti per lato, evitando di rigirarli troppo: una sola volta è sufficiente.

I gamberoni devono risultare sodi e leggermente dorati, il tonno cotto all’esterno ma ancora morbido al cuore.

cottura spiedini di pesce al tonno
Foto Grigliamo.it

Per evitare che il pesce si attacchi o si sfaldi, ungi leggermente la griglia oppure usa tappetini antiaderenti da barbecue.

In alternativa, puoi adagiare gli spiedini su rametti di rosmarino fresco. Mantieni il calore medio-alto e non perdere di vista la cottura: il pesce cuoce in fretta e si asciuga facilmente. Appena tolti dal fuoco, spennella con la marinata rimasta per un tocco aromatico finale.

Come servire gli spiedini

Servi gli spiedini di tonno ben caldi, magari su un letto di insalata croccante o accompagnati da verdure grigliate come zucchine e peperoni.

vinagrette
Foto Sora

Per esaltare i sapori, puoi preparare una vinaigrette leggera con olio extravergine di oliva, succo di limone, un pizzico di sale e qualche fogliolina di finocchietto tritata. Versa un filo di condimento sopra gli spiedini appena prima di portarli in tavola.

Abbinamenti con vino

Per esaltare al meglio il sapore delicato ma aromatico di questi spiedini di pesce alla griglia, l’abbinamento con un buon vino bianco è fondamentale.

La Ribolla Gialla è una scelta eccellente: fresca, minerale e con piacevoli note agrumate, accompagna con eleganza sia il tonno che i gamberoni, valorizzando anche il tocco erbaceo del finocchietto.

Se preferisci un’alternativa, puoi optare per un Vermentino dai sentori marini o un Fiano più morbido e fruttato. In tutti i casi, il vino va servito ben freddo, intorno agli 8–10°C, per mantenere la sua vivacità e pulire il palato tra un morso e l’altro.

Ribolla Gialla Collio Doc – 750 ML

Marco Felluga

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti