Per fare una meravigliosa tagliata di manzo al barbecue abbiamo scelto un tenerissimo controfiletto di carne belga.
Farla non è affatto difficile e le tempistiche di cottura, con le temperature giuste, saranno molto brevi.
La marinata è molto semplice, olio, pepe e rosmarino. A completare, finita la cottura, tagliate controfibra e mettete del sale maldon per un sapore molto più bilanciato
Indice dei contenuti
Ingredienti tagliata di manzo al barbecue
- 1 kg di controfiletto di manzo
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 rametti di rosmarino fresco
- Pepe nero appena macinato
- Sale Maldon
- 2 spicchi d’aglio (facoltativi)
- Limone (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa, preparate la marinatura. In una ciotola capiente, versate l’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete i rametti di rosmarino fresco, spezzettandoli leggermente per liberare gli oli essenziali.
Macinate il pepe nero e aggiungetelo all’olio. Se desiderate un tocco di aroma in più, aggiungete due spicchi d’aglio leggermente schiacciati. Mescolate bene gli ingredienti.

Immergete il controfiletto di manzo nella marinatura, massaggiando bene la carne per assicurarsi che sia completamente coperta. Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.
Se volete velocizzare i tempi di marinatura prendete in considerazione la tecnica della marinatura sottovuoto.

Macchina per sottovuoto
Bonsenkitchen
Cottura
Preparate il barbecue per una cottura diretta a fuoco medio-alto. Rimuovete la carne dalla marinatura e lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Prima di mettere la carne sul barbecue, asciugatela leggermente con carta da cucina.
Posizionate il controfiletto sulla griglia calda. Cuocete la carne per 4-5 minuti per lato, fino a ottenere una crosta dorata e appetitosa. Utilizzate un termometro sonda per alimenti per monitorare la temperatura interna della carne:
- Al Sangue (Rare): 50-52°C
- Media (Medium): 57-60°C
- Ben Cotta (Well Done): 68-70°C
Una volta raggiunta la temperatura desiderata, rimuovete la carne dal barbecue e lasciatela riposare per 5-10 minuti prima di affettarla.

Affettate la carne controfibra in fette spesse circa 1 cm. Mettete le fette su un piatto da portata e se desiderate, spruzzate con un po’ di succo di limone fresco per esaltarne i sapori. Servite subito, magari con un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata.
Per la salatura usate il sale maldon. Questo rispetto al sale comune, ha una consistenza a scaglie che si dissolve più lentamente e in modo uniforme sulla carne, conferendo un sapore più delicato e bilanciato. Questo tipo di sale è ideale per la carne grigliata, poiché non copre i sapori naturali della carne ma li esalta.
Consigli per marinate alternative per tagliata di manzo
Se volete variare la marinatura, ecco alcune alternative:
Marinata al vino rosso e timo: mescolate 100 ml di vino rosso, 2 rametti di timo fresco, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e pepe nero appena macinato. Utilizzate questa marinata per un sapore ricco e aromatico.
Marinata alla salsa di soia e zenzero: Mescolate 100 ml di salsa di soia, 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di olio di sesamo e pepe nero appena macinato. Questa marinata darà un tocco orientale alla vostra tagliata. Ricordate però di non salare alla fine.
Marinata alla birra e senape: mescolate 100 ml di birra chiara, 2 cucchiai di senape di Digione, 1 cucchiaio di miele, 1 spicchio d’aglio tritato e pepe nero appena macinato. Questa marinata aggiungerà un sapore robusto e leggermente dolce alla carne.
Vino da abbinare
Per accompagnare una tagliata di manzo al barbecue, scegliete un vino rosso corposo che possa bilanciare la ricchezza e la succulenza della carne. Alcune ottime opzioni includono:
Chianti classico: un vino italiano robusto con note di frutta rossa e spezie, perfetto per esaltare i sapori della carne alla griglia.
Barolo: prodotto piemontese elegante e complesso, con tannini decisi e un bouquet aromatico che spazia dal fruttato al floreale.
Malbec: vino argentino caratterizzato da tannini morbidi e sapori di prugna, ciliegia e spezie, ideale per piatti di carne grigliata.
Syrah/Shiraz: questo vino, sia nella versione francese che australiana, offre intensi sapori
Valori nutrizionali della tagliata di manzo
Valore | Quantità (per 100 g) |
---|---|
Calorie | 240 kcal |
Proteine | 26 g |
Grassi | 15 g |
Grassi saturi | 6 g |
Carboidrati | 0 g |
Fibre | 0 g |
Sale | 1,5 g |