Per darvi una panoramica generale sulla cottura del pesce al barbecue abbiamo stilato questa tabella in base alla nostra esperienza.
In generale le tempistiche non variano tanto in base al tipo di pesce (uno spada cuocerà nello stesso tempo del salmone) ma in base al tipo di taglio ma soprattutto al peso. Ci sono poi ingredienti particolari come i frutti di mare invece, che avranno tempistiche tutte loro.
Tabella dei tempi di cottura di pesce e frutti di mare al barbecue
Tipo di pesce | Formato/peso | Tempo di cottura indicativo |
Astice | 200 g | 7-12 minuti fuoco medio indiretto |
Capesante | 50 g | 4-6 fuoco vivo diretto |
Filetti e tranci piccoli | fino a 1,5 cm spessore | 5-6 minuti fuoco vito diretto |
Filetti e tranci medi | fino a 2m5 cm spessore | 7-10 minuti fuoco vito diretto |
Filetti e tranci grandi | fino a 3 cm si spessore | 10-12 minuti fuoco vito diretto |
Gamberi | 50 g | 2-4 minuti fuoco vivo diretto |
Pesce intero piccolo | fino a 500 g | 15-20 minuti fuoco medio indiretto |
Pesce intero medio | fino a 1,2 kg | 20-30 minuti fuoco medio indiretto |
Pesce intero grande | 1,5 kg | fino a 45 minuti fuoco medio indiretto |
Ostriche | 100 g circa | 5-7 minuti fioco vivo diretto |
Vongole | tra 60 e 100 g | 6-8 minuti fuoco vivo diretto |
Cozze | tra 30 e 60 g | 5-6- minuti fuoco vivo diretto |
Per essere sicuri che la cottura sia ultimata, soprattutto se siete alle prime armi, vi consigliamo di munirvi di un termometro sonda e seguire le linee guida per le temperature al cuore della carne a fine cottura.