Spazio pubblicitario

Bistecchiere antiaderenti a confronto: guida ai materiali e 3 modelli che fanno davvero la differenza

Le bistecchiere antiaderenti per essere il top devono essere realizzati in materiali di qualità per una cottura perfetta e per durare nel tempo.

- Advertisement -

Abbiamo scelto e testato quelle che per noi sono le 3 bistecchiere antiaderenti migliori. Scegliere quella giusta può difatti, fare una grande differenza nella riuscita di una grigliata, sia in cucina che all’aperto. In questo articolo abbiamo messo a confronto diversi modelli selezionati non solo per la qualità dei materiali, ma anche per praticità d’uso, versatilità e durata nel tempo.

Prima di entrare nel dettaglio dei prodotti, analizziamo i principali materiali impiegati nella produzione delle bistecchiere – dalla ghisa all’alluminio, fino ai rivestimenti in ceramica – e offriamo consigli su come riconoscere le caratteristiche da evitare, come i manici removibili o i modelli troppo economici.

- Advertisement -

Materiali delle bistecchiere antiaderenti: quali scegliere e quali evitare

Le bistecchiere antiaderenti sono disponibili in una varietà di materiali, ciascuno con caratteristiche specifiche in termini di resa e durata.

La ghisa è uno dei materiali più apprezzati: trattiene il calore a lungo, lo distribuisce in modo uniforme e consente cotture intense, ma richiede una manutenzione accurata e tende ad essere piuttosto pesante.

- Advertisement -
bistecchiera antiaderente scelta
Foto di Văn Nguyễn da Pixabay

L’acciaio inossidabile è resistente e igienico, ma senza un rivestimento antiaderente può provocare l’adesione degli alimenti, rendendo più difficile la pulizia.

Le bistecchiere con rivestimento in ceramica, invece, sono leggere, facili da pulire e prive di sostanze come PTFE e PFOA, ma il rivestimento tende a deteriorarsi con l’uso frequente e l’esposizione a temperature elevate.

- Advertisement -

Quali bistecchiere antiaderenti è meglio evitare

Sebbene alcune soluzioni possano sembrare pratiche a prima vista, è preferibile evitare le bistecchiere con manico removibile.

Questi modelli, pur occupando meno spazio, spesso presentano meccanismi fragili che si deteriorano facilmente con il calore o con i lavaggi frequenti.

Un altro aspetto da considerare è il prezzo: le bistecchiere troppo economiche (sotto i 20 euro) tendono a utilizzare materiali di bassa qualità, con rivestimenti che si graffiano e si consumano rapidamente. Meglio investire in un prodotto solido e duraturo, anche a costo di spendere qualcosa in più.

Leggi anche: Qual è il tagliere più igienico? La risposta potrebbe sorprendervi.

Differenze tra ghisa, acciaio e rivestimenti ceramici

La ghisa smaltata è ideale per una cottura lenta e intensa: trattiene il calore in modo eccellente e crea una crosticina perfetta sulla carne, ma è soggetta a ruggine se non curata correttamente.

Richiede una stagionatura periodica e non è sempre adatta al lavaggio in lavastoviglie. L’acciaio inox, se usato con una buona tecnica, può dare risultati soddisfacenti, ma per grigliare carni è consigliabile solo se dotato di fondo spesso e triplo strato.

bistecchiera in ghisa
Foto Mihoho

Il rivestimento ceramico, invece, è antiaderente per natura e consente una cucina più leggera, senza l’aggiunta di grassi. Tuttavia, tende a rovinarsi facilmente se viene usato con utensili metallici o lavato con spugne abrasive.

Ogni materiale ha quindi i suoi pro e contro, e la scelta dipende dall’uso che si intende farne: per un uso frequente e robusto, meglio puntare sulla ghisa; per una cucina veloce e pratica, le superfici ceramiche possono essere una buona opzione temporanea.

Come pulire correttamente le bistecchiere antiaderenti

La pulizia di una bistecchiera antiaderente richiede attenzione per evitare di danneggiare il rivestimento.

Un metodo efficace, tramandato dalla tradizione, consiste nel versare acqua nella bistecchiera ancora calda e lasciarla scaldare brevemente sul fornello: il calore aiuta a staccare i residui senza bisogno di detergenti aggressivi.

pulizia bistecchiera antiaderente
Foto Mihoho

Dopo qualche minuto, basta passare una spugna morbida per rimuovere facilmente lo sporco. In alternativa, si può usare bicarbonato di sodio e poca acqua per creare una pasta da strofinare delicatamente sulle incrostazioni.

Un altro rimedio efficace consiste nel riempire la bistecchiera con acqua calda e qualche goccia di sapone neutro, lasciandola in ammollo per 15-20 minuti prima del lavaggio.

È sempre bene evitare spugne abrasive e detersivi aggressivi, che possono compromettere la superficie antiaderente. Le bistecchiere in ghisa, invece, non vanno mai lasciate in ammollo per troppo tempo, per evitare la formazione di ruggine.

Bistecchiere antiaderenti Tognana in alluminio con manico pieghevole

Tognana è un marchio ben noto per l’affidabilità dei suoi prodotti da cucina, e questa bistecchiera in alluminio forgiato conferma la tradizione.

bistecchiera antiaderente Tognana
Foto Tognana

Il fondo ad alto spessore garantisce una distribuzione uniforme del calore, ideale per una cottura omogenea della carne.

Il rivestimento interno a 4 strati Floatech offre un’eccellente antiaderenza e resiste efficacemente a graffi e usura. All’esterno, l’effetto marmorizzato smaltato conferisce eleganza e resistenza alle alte temperature.

Il manico pieghevole consente di risparmiare spazio quando non in uso, rendendola adatta anche a cucine piccole. Facile da pulire, è una scelta pratica e solida per l’uso quotidiano.

bistecchiera-tognana
Bistecchiera antiaderente

Tognana

Bistecchiere antiaderenti rettangolari in ghisa Mihoho 45×22 cm

Pur essendo un marchio meno conosciuto, Mihoho sorprende per qualità e versatilità. Questa bistecchiera in ghisa reversibile offre una doppia superficie di cottura: una liscia per preparazioni delicate, l’altra rigata per ottenere la classica marcatura della griglia.

bistecchiera antiaderente barbecue
Foto Mihoho

Le dimensioni generose (45×22 cm) permettono di cuocere più alimenti insieme, rendendola perfetta per famiglie o cene con amici. Realizzata in ghisa di alta qualità, garantisce una ritenzione del calore eccellente ed è compatibile con piani a induzione, forni e persino barbecue, ideale per l’uso all’aperto.

I manici Easy-Grip la rendono maneggevole anche con guanti da cucina. Il lato rigato aiuta a separare l’olio in eccesso, contribuendo a una cottura più sana.

Dopo un’adeguata stagionatura, sviluppa una naturale antiaderenza e risulta facile da pulire. Un prodotto robusto e funzionale che ha superato ogni aspettativa nei nostri test.

bistecchiera antiaderente rettangolare
Bistecchiera antiaderente rettangolare

Mihoho

Piastra griglia multiuso TVS Sound 50×28 cm

TVS Sound unisce design e praticità in una piastra multiuso in alluminio pressofuso da 50×28 cm, progettata per ottimizzare tempo e spazio in cucina.

bistecchiera antiaderente multiuso
Foto TVS SOUND

La struttura doppia faccia consente di scegliere tra una superficie liscia e una rigata, ideale per grigliare carne, pesce o verdure oppure cuocere alimenti più delicati.

L’ampiezza della piastra permette di utilizzarla su uno, due o anche tre fornelli contemporaneamente, risparmiando tempo ed energia. Progettata dal designer giapponese Thakaide Sano, coniuga estetica e funzionalità in un unico supporto.

bistecchiere antiaderenti multiuso
Foto TVS SOUND

È adatta ai piani cottura a gas e al forno, ma non compatibile con l’induzione. Il rivestimento antiaderente è privo di nichel, metalli pesanti e PFOA, assicurando una cucina più sicura.

Facile da lavare, anche in lavastoviglie, questa piastra è una scelta eccellente per chi cerca un prodotto versatile, 100% Made in Italy, per un utilizzo quotidiano e intensivo.

bistecchiera piastra
Piastra antiaderente multiuso

TVS SOUND

FAQ

Come si usa una bistecchiera antiaderente?

Una bistecchiera antiaderente si scalda a fuoco medio per alcuni minuti prima di posizionare gli alimenti. Non è necessario aggiungere olio, ma può essere utile spennellare leggermente la superficie o la carne. È importante non usare utensili metallici per evitare di danneggiare il rivestimento.

Bistecchiera meglio liscia o rigata?

Dipende dall’uso: la superficie rigata è ideale per grigliare carne e verdure, poiché separa i liquidi di cottura e lascia le classiche striature; quella liscia è più indicata per pesce, formaggi o pietanze delicate che richiedono un contatto pieno e uniforme con la superficie calda.

Bistecchiera in ghisa fa male?

No, la ghisa non è dannosa. Anzi, è un materiale naturale e, se ben mantenuta, può anche rilasciare una minima quantità di ferro, utile per l’organismo. Va solo evitato l’uso su superfici smaltate danneggiate o arrugginite.

Qual è la differenza tra una bistecchiera e una piastra?

La bistecchiera ha spesso una superficie rigata e bordi rialzati, pensata per grigliare carne e verdure. La piastra, invece, è generalmente liscia o reversibile (liscia/rigata), più grande e adatta a cuocere anche alimenti più delicati o in quantità maggiori.

Perché la bistecchiera in ghisa attacca?

La ghisa può attaccare se non è stata stagionata correttamente o se non è stata riscaldata in modo uniforme. Una superficie ben stagionata sviluppa una patina naturale antiaderente che migliora nel tempo con l’uso. Evitare saponi aggressivi o lavaggi in lavastoviglie per non comprometterla.

Bistecchiere antiaderenti migliori: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti