Se siete alla ricerca di un antipasto originale, vegano e dal sapore intenso, il babaganoush sarà la scelta perfetta.
Questa crema mediorientale a base di melanzane conquista per la sua consistenza vellutata e il gusto unico, esaltato dal tocco affumicato del barbecue.
Ideale da servire con pane pita, verdure croccanti o grissini, il babaganoush è una ricetta versatile e ricca di sapori che si bilanciano tra il cremoso della tahina, la freschezza del limone e l’aroma speziato della paprika.
Prepararlo è semplice e il risultato sarà un piatto che conquisterà tutti, perfetto per arricchire una tavolata con un tocco di esotismo.
Indice dei contenuti
Ingredienti babaganoush con melanzane cotte al barbecue
- Melanzane 600 g
- Tahina 70 g
- Succo di limone 1
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Menta q.b.
- Paprika dolce q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Procedimento
Lavate le melanzane e bucherellatele con una forchetta. Ponetele sulla griglia calda del barbecue, preferibilmente con cottura indiretta, e lasciatele cuocere per circa 20-30 minuti, girandole occasionalmente fino a quando la buccia sarà bruciacchiata e la polpa morbida.

Considerate che più la melanzana è grande più ci metterà a cuocere quindi, quando le comprate, non prendetele troppo diverse per forma e peso, se possibile.

Una volta cotte, lasciatele intiepidire, poi sbucciatele e trasferite la polpa in una ciotola ed attendente una 20ina di minuti in modo che perdano parte della loro acqua.
Aggiungete la tahina, il succo di limone, l’aglio tritato finemente, un filo d’olio, sale e pepe. Frullate il tutto con un frullatore a immersione o un mixer fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
In alternativa se preferite una texture meno liscia, schiacciare la polpa con i rebbi di una forchetta.
Come servire
Trasferite il babaganoush in una ciotola, decoratelo con un filo d’olio extravergine, una spolverata di paprika dolce, qualche fogliolina di menta fresca e i semi di sesamo.
Servitelo accompagnato da pane pita caldo, verdure crude o grissini croccanti, per esaltare il suo caratteristico sapore affumicato.
Babaganoush: immagini e foto


