Non è molto comune ma alcuni tipi di selvaggina potranno essere cotti al barbecue e sentirete che bontà. Il carré di cervo, carne magra e dal sapore incredibile ad esempio, è un taglio che si adatta alla perfezione per questo tipo di cottura.
Il carré è una parte dell’animale che proviene dalla regione posteriore della schiena. È una delle parti più pregiate e può provenire da diverse tipologie di animali: oltre al cervo, anche il maiale, l’agnello e il manzo. La carne del carré è nota per essere tenera e saporita.
Indice dei contenuti
Ingredienti carré di cervo al barbecue 5 porzioni
- 1 kg Carrè di cervo
- sale q.b.
- olio q.b.
- pepe q.b.
- 100 g burro
Procedimento
Prendete il vostro carré, rimuovendo la silver skin se presente. Questa altro non è che la pleura, quello strato connettivo bianco che potrebbe rimanere sulla carne dopo la macellazione. Ungete con un velo d’olio, poi aggiungete sale, pepe e massaggiate bene.
Nel frattempo accendete il barbecue settandolo a 130-140 gradi. Una volta arrivati a temperatura aggiungete anche un po’ di legno di ciliegio per l’affumicatura. 15 minuti sono più che sufficienti per donargli una bella nota affumicata.

Terminata la fase di fumo scaldate una padella di ghisa direttamente sul bbq spostando le braci sotto ad essa. Sciogliete del burro per far rosolare il carré su tutti i lati sino a quando non sarà dorato.
Rimuovete dal bbq il carré quando avrà raggiunto una temperatura interna di 50-52 gradi. Per farlo utilizzate un termometro sonda. A questo punto avvolgetelo in uno strato di alluminio per pochi minuti (3-4 al massimo) e infine ho procedete a scaloppare osso per osso.
Consigli
Accompagnate il carré di cervo con una salsa di frutti rossi ideale con la selvaggina.
Il vino ideale per un carré di cervo al barbecue? Sicuramente è un vino rosso robusto e strutturato. Il cervo ha un sapore ricco e leggermente selvatico, e un vino rosso ben bilanciato può completare questa esperienza gustativa. Consigliamo come abbinamenti uno Syrah oppure una scelta meno ortodossa con un buon Zinfandel.