Spazio pubblicitario

Replichiamo i cetriolini sottaceto alla McDonands

Per i vostri panini con hamburger forse potrebbe interessarvi come replicare i famosi cetriolini sottaceto alla McDonands quelli che “tutti se li mangiano ma non piacciono a nessuno”.

Si tratta di fare una semplice salamoia e poi avere pazienza circa una settimana perché questi raggiungano sapore e consistenza perfette.

Abbiamo fatto vari esperimenti per trovare un giusto equilibrio di sapori e quello che vi proponiamo, ci sembra quello meglio riuscito.

cetriolino sottaceto
Foto di Lukáš Jančička da Pixabay

Sta a voi poi cercare il giusto equilibrio tra le varie spezie a seconda del vostro gusto personale. Gli ingredienti sono parecchi ma non preoccupatevi perché il procedimento è semplice ed estremamente intuitivo.

Ingredienti cetriolini sottaceto alla McDonands

  • 1 kg di cetrioli freschi
  • 2 tazze di aceto bianco
  • 2 tazze di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale
  • 2 cucchiaini di semi di senape
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo
  • 1 cucchiaino di pepe nero in grani
  • 2 spicchi d’aglio, affettati
  • 1 cipolla piccola, affettata
  • 1 cucchiaio di aneto fresco tritato (opzionale)
  • 1 foglia di alloro

Procedimento

Prendete i cetriolini freschi e lavateli accuratamente, quindi tagliateli a rondelle sottili di circa 3-5 mm di spessore.

In una pentola, mescolate l’aceto bianco, l’acqua, lo zucchero e il sale, quindi portate a ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero e il sale non si sono completamente sciolti.

fette-di-cetrioli
Foto by Pixabay

Aggiungete i semi di senape, i semi di coriandolo, i grani di pepe, l’aglio, la cipolla affettata e la foglia di alloro, quindi lasciate bollire per circa 5 minuti.

Mettere i cetriolini tagliati in barattoli di vetro sterilizzati (vedi ultimo paragrafo per capire come farlo), lasciando circa 1 cm di spazio in alto.

Versate la salamoia calda nei barattoli, assicurandovi che i cetriolini siano completamente coperti, e aggiungete l’aneto fresco se lo desiderate. Chiudete i barattoli con coperchi sterilizzati.

Lasciate raffreddare i barattoli a temperatura ambiente, poi conservateli in frigorifero per almeno 24 ore prima di consumarli, per permettere ai cetriolini di assorbire i sapori.

Ricordate di sterilizzare i barattoli e i coperchi immergendoli in acqua bollente per 10 minuti per garantire una lunga conservazione dei cetriolini.

Più a lungo lasciate i cetriolini sottaceto nella salamoia, più saporiti diventeranno; idealmente, lasciateli riposare per una settimana prima di mangiarli.

Consigli

Essenzialmente potete aggiungere i cetriolini ad ogni panino che vi viene in mente come da esempio il nostro Panino piccante alla calabrese con la nduja.

Il loro sapore molto complesso infatti si abbinerà perfettamente con una vastissima pletora di ingredienti.

bruschetta-cetrioli-alla-mcdonands
Foto by Pexels

Durante la preparazione è essenziale che le fettine siano tutte quante della stessa misura, quindi aiutatevi con una mandolina. Questo farà si che tutte le rondelle abbiano la stessa consistenza e sapore. Quelle di spessore più grandi potrebbero poi avere un sapore troppo forte.

Potrete usare i cetriolini sottaceto alla McDonands sia nei vostri panini che su sfiziosissime bruschette.

Sterilizzazione dei barattoli

Per sterilizzare i barattoli, controllate che siano integri e lavateli accuratamente con acqua calda e sapone.

Riempite una pentola capiente con acqua e mettetevi dentro i barattoli, assicurandovi che siano completamente sommersi.

sterilizzare-i-barattoli
Foto by Grigliamo.it

Portate l’acqua a ebollizione e lasciate bollire i barattoli per almeno 10 minuti. Aggiungete i coperchi negli ultimi 5 minuti di bollitura per sterilizzarli senza danneggiare le guarnizioni.

Usate pinze o un sollevatore di barattoli per rimuovere barattoli e coperchi dall’acqua bollente, poi posizionateli su un canovaccio pulito. Lasciate asciugare all’aria senza toccare l’interno dei barattoli e dei coperchi.

Utilizzate i barattoli subito dopo averli asciugati, riempiendoli con i cetriolini sottaceto e la salamoia calda e chiudendoli con i coperchi sterilizzati.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti