Spazio pubblicitario

Cosce di pollo con salsa bbq cotte al barbecue

Le cosce di pollo con salsa bbq cotte al barbecue, grazie a questa salsa verranno saporitissime ma soprattutto tenerissime

Le cosce di pollo con griglia con salsa bbq sono un classico della cucina americana, perfette per una grigliata in compagnia di amici e familiari.

Questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di un piatto con sapori molto decidi e saporiti, con una carne tenera e gustosa, arricchita da una salsa barbecue speziata e dolce.

Due punti chiave di questa ricetta sono la rimozione della pelle delle cosce di pollo e l’apertura della carne attorno all’osso, operazioni che consentono una cottura più uniforme e un assorbimento migliore dei sapori.

Se volete la salsa bbq potete farla anche in casa seguendo la nostra ricetta.

Ingredienti cosce di pollo con salsa barbecue

  • 8 cosce di pollo
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (olio EVO)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Peperoncino in polvere q.b.
  • 3 spicchi d’aglio
  • 100 ml di vino bianco secco
  • Salsa barbecue (per spennellare durante la cottura)

Procedimento

Iniziate la preparazione occupandovi delle cosce di pollo. Il primo passaggio consiste nella rimozione della pelle, un’operazione semplice ma fondamentale per garantire che le cosce si impregnino al meglio dei sapori della marinata e della salsa BBQ.

Per rimuovere la pelle, tiratela verso il basso utilizzando un foglio di scottex per avere una presa migliore e tagliate la parte rimanente con un coltello affilato.

Successivamente, con lo stesso coltello, incidete la carne lungo l’osso, aprendola delicatamente. Questo passaggio non solo ridurrà i tempi di cottura, ma permetterà anche una penetrazione più profonda della marinata, rendendo le cosce più saporite.

Marinatura cosce di  pollo
Cosce di pollo con salsa bbq in marinatura. Foto by Grigliamo.it

Una volta preparate le cosce, è il momento di marinarle. La marinatura è essenziale per conferire alla carne un sapore intenso e per mantenerla morbida durante la cottura.

In una ciotola capiente, versate l’olio extravergine di oliva e aggiungete una generosa quantità di pepe nero macinato fresco, sale, peperoncino in polvere e gli spicchi d’aglio schiacciati.

La quantità di peperoncino da utilizzare dipende dalla vostra tolleranza al piccante: se amate i sapori forti, potete abbondare; altrimenti, dosatelo con moderazione.

Salsa bbq
Foto by Grigliamo.it

Adagiate le cosce di pollo nella ciotola e mescolatele bene, assicurandovi che siano completamente ricoperte dalla marinata.

Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno due ore. Se avete tempo, potete lasciare il pollo a marinare anche per più ore: più tempo le cosce trascorreranno nella marinata, più saporite saranno.

Cottura

Mentre il pollo sta finendo la sua marinatura, potete preparare il barbecue. Se utilizzate un barbecue a carbone, accendete il fuoco e lasciate che le braci si formino fino a raggiungere una temperatura stabile intorno ai 230 gradi.

Fiamme carbone
Foto di SabbraCadabra da Pixabay

Se usate un barbecue a gas, preriscaldatelo alla stessa temperatura. Per ottenere una cottura perfetta, è importante regolare le prese d’aria del barbecue in modo da mantenere la temperatura costante.

Quando il barbecue è pronto e le cosce hanno assorbito tutti i sapori della marinata, è il momento di iniziare la cottura. Disponete le cosce sul barbecue e spennellatele generosamente con la salsa barbecue.

Cottura cosce di pollo con salsa bbq
Foto by Grigliamo.it

Chiudete il coperchio del barbecue per favorire una cottura uniforme e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, aprite il coperchio, girate le cosce, spennellatele nuovamente con la salsa BBQ e chiudete il coperchio per altri 10 minuti.

Se notate che si stanno bruciando un po’ troppo spostatele leggermente dal fuoco diretto.

Dopo questi primi 20 minuti di cottura, aprite nuovamente il coperchio e date un’ultima spennellata di salsa barbecue. Lasciate cuocere per altri 2-3 minuti, questa volta con il coperchio aperto e a fuoco indiretto, in modo da caramellare la salsa e ottenere una crosticina deliziosa e appiccicosa sulla superficie delle cosce.

Le tempistiche possono variare, quindi sempre meglio controllare la temperatura con un termometro sonda che dovrà essere di circa 74 °C.

Riposo e abbinamenti per le cosce di pollo con salsa bbq

Una volta cotte, togliete le cosce di pollo con salsa bbq dalla griglia e lasciatele riposare per qualche minuto su un tagliere o un piatto da portata.

Quando siete pronti per servire, potete abbinare le cosce di pollo con una varietà di contorni. Patate arrosto, verdure grigliate o un’insalata sono tutte ottime scelte per accompagnare questo piatto.

Per quanto riguarda le bevande, un vino bianco secco e fresco, come un Vermentino, oppure una birra lager chiara e leggera, si sposano perfettamente con i sapori intensi e affumicati del pollo alla griglia con salsa BBQ.

Cosce di pollo con salsa bbq: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti