Quando si tratta di grigliare, i due principali contendenti sul campo sono il barbecue a carbone e il barbecue a gas.
Entrambi offrono esperienze di cottura uniche e vantaggi distinti. In questo articolo, esploreremo le differenze fondamentali tra questi due tipi di griglie, e vi aiuteremo a fare la scelta migliore, ovviamente al netto dei gusti personali.
Esperienza di chi scrive, la scelta risulta essere anche una questione prettamente culturale. Per mio cognato, americano DOC, una braciolata in famiglia è quasi inconcepibile se non fatto con il gas.
Fonte di alimentazione: carbone contro gas
La differenza più evidente tra i due tipi di barbecue è la fonte di alimentazione.

Il barbecue a carbone utilizza appunto quest’ultimo come combustibile, mentre il barbecue a gas funziona con il propano o il gas naturale. Questa distinzione influenza non solo il gusto del cibo, ma anche la modalità d’uso.
- Barbecue a Carbone: offre un sapore affumicato unico che molti intenditori di barbecue amano. Tuttavia, richiede tempo e attenzione per accenderlo e raggiungere la temperatura desiderata. La gestione del calore può essere più impegnativa, ma alcuni lo considerano parte del divertimento della grigliata;
- Barbecue a Gas: è estremamente conveniente. Accendere il gas è semplice e veloce, consentendo di iniziare a grigliare in pochi minuti. Tuttavia, il sapore affumicato caratteristico del carbone è meno pronunciato e solitamente sono più ingombranti.
Controllo della temperatura del barbecue: precisione vs tradizione
La precisione del controllo della temperatura è un’altra differenza significativa tra i due tipi di barbecue, influenzando il risultato della tua cottura.
- Barbecue a Carbone: Il controllo della temperatura su un barbecue a carbone richiede una certa abilità e pratica. Spostando i carbone o regolando le aperture delle valvole di ventilazione, è possibile regolare la temperatura, ma richiede una certa esperienza per farlo con precisione.
- Barbecue a Gas: offre per contro, un controllo della temperatura molto più preciso. Potete regolare la temperatura tramite i bruciatori, ottenendo un risultato più prevedibile. Questa caratteristica lo rende ideale per cuochi che cercano una cottura uniforme e ripetibile. Se preferite il pesce alla carne vi consigliamo questo modello.
Tempo di preparazione: rapido vs graduale
Il tempo di preriscaldamento è un altro aspetto che distingue questi due tipi di griglie.
- Barbecue a Carbone: Il tempo di preriscaldamento di questo BBQ può richiedere dai 20 ai 30 minuti o più, poiché è necessario attendere che il carbone si riscaldi adeguatamente prima di iniziare a cuocere.
- Barbecue a Gas: questo invece brilla in termini di tempo di preriscaldamento. In genere, è possibile iniziare a cuocere immediatamente dopo aver acceso il gas, rendendolo perfetto per grigliate spontanee.
Pulizia e manutenzione del barbecue: facilità vs tradizione
La pulizia e la manutenzione sono fattori importanti da considerare quando si sceglie un barbecue.
- Barbecue a carbone: la sua pulizia può essere più impegnativa. Il carbone brucia e lascia residui che devono essere rimossi manualmente. Il bbq a carbone deve essere pulito dopo ogni uso per evitare l’accumulo di cenere;
- Barbecue a gas: è generalmente più semplice da pulire. Le griglie possono essere rimosse facilmente per la pulizia.
Portabilità dei barbecue
Anche questo aspetti è fondamentale. A seconda delle vostre abitudini infatti, potrebbe essere più conveniente un modello rispetto ad un altro.
- Barbecue a carbone: ne esistono modelli di tutte le forme e dimensioni e, addirittura, dei barbecue usa e getta. Se vi piace grigliare in stile itinerante, come ad esempio girando il mondo in camper, la scelta ideale dovrà ricadere sicuramente su questi modelli;
- Barbecue a gas: per essere veramente funzionali i barbecue a gas devono essere ingombranti in modo da fornire anche piani di lavoro. Sono l’ideale da usate in giardino oppure in terrazza.
Conclusioni finali
La scelta tra un barbecue a carbone e un barbecue a gas dipende dalle tue preferenze soggettive e dalle proprie esigenze. Se amate il sapore affumicato e siete disposti a dedicare tempo e attenzione alla cottura, il barbecue a carbone potrebbe essere la scelta ideale.

Se invece desiderate convenienza, controllo della temperatura preciso e facilità di pulizia, il barbecue a gas è la soluzione migliore.
Alla fine, entrambi i tipi di barbecue possono offrire esperienze di grigliata memorabili ma ci sentiamo di consigliare ai meno esperti, l’acquisto di un modello a gas per poi, solo in seguito, passare al modello a carbone.