Spazio pubblicitario

Galletto al barbecue come non lo avete mai fatto

Il galletto ha una carne molto delicata e, cucinato al barbecue, verrà buono da morire. Qui troverete i trucchi per farlo perfetto

Carne tenera e saporita quella del galletto, per variare alla grande sul tema del pollame al barbecue.

La carne del galletto è molto nutriente, povera di grassi ma ricca di proteine nobili. Molto economica, fa di questa carne bianca una scelta perfetta se avete molti ospiti da soddisfare.

Tra i tipi di cotture di questa carne molto versatile, troviamo ovviamente quella che ci riguarda, ovvero il barbecue. Segundo la nostra ricetta vi assicuriamo che avrete un risultato perfetto.

Ingredienti per il galletto al barbecue

  • 1 galletto intero
  • 2 cucchiai di sale
  • 1 di pepe rosa
  • 1 pepe nero
  • 1 pepe tasmania
  • i paprika dolce
  • olio EVO q.b.

Usate un mortaio e pestate molto bene tutti gli ingredienti in modo che poi possano aderire perfettamente alla carne del galletto.

Preparazione del galletto alla cottura al bbq

Potete procedere in due modi. Aprirlo in due dalla parte del petto oppure aprendolo dalla parte della schiena. In questo secondo modo il petto rimarrà molto morbido e saporito.

Con delle forbici trinciapollo aprire il galletto e schiacciatelo un po’ per renderlo più piatto possibile.

Mettete ora un filo d’olio EVO massaggiando bene. Questa operazione permetterà al rub di aderire alla perfezione. Mettete le spezie sia sulla pelle che all’interno.

Inserite ora un termometro sonda e preparatevi alla cottura.

Braci per barbecue. Ph by Pixabay

Cottura galletto al barbecue

Il galletto dovrà cuocere molto quindi vi consigliamo un setup di cottura a serpente con circa 15 bricchetti. Questo permetterà di mantenere una temperatura costante a 140 gradi per molto tempo.

pollo-ruspante-alla-diavola-barbecue
Photo by Grigliamo.it

Mettete il galletto sulla griglia e regolate le valvole dell’aria in modo da far assestare la temperatura. Il galletto dovrà cuocere per circa 2 ore e la sua temperatura interna dovrà essere di 75 gradi al suo interno.

Consigli

Potete mangiare subito i galletto o effettuare un’ulteriore breve cottura.

Aggiungendo altra brace calda, fate alzare la temperatura. Spennellate un po’ di olio sulla pelle del galletto e fatelo cuocere per un altro paio di minuti. In questo modo la pelle diverrà magnificamente croccante.

Come abbinamento vi consigliamo un buon Zinfandel: un vino rosso californiano versatile e saporito.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti