Spazio pubblicitario

Come preparare un’ottima maionese vegana in 60 secondi

Avete ospiti che non mangiano carne e derivati? Nessun problema perché qui troverete la preparazione per un'ottima maionese vegana

Uno dei problemi quando si hanno ospiti che non mangiano carne e derivati è proprio quello della maionese. Parliamoci chiaro, in commercio esistono delle maionesi vegane veramente molto buone ma, il più delle volte, per acquistarne un tubetto bisognerà accendere un mutuo.

In realtà farla in casa per assurdo, è ben più facile che fare la maionese tradizionale. Basterà avere un mixer, gli ingredienti giusti ed il gioco è fatto. Esattamente come la maionese fatta con le uova potrà essere aromatizzata con gli ingredienti che più ci piacciono come tartufo o peperoncino.

Ingredienti maionese vegana

  • 120 ml di olio vegetale (come olio di semi di girasole)
  • 100 ml di latte di soia non zuccherato
  • Succo di mezzo limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di senape
  • Un pizzico di zafferano (per colorare, opzionale)

Procedimento

Iniziate mettendo nel bicchiere di vetro del frullatore il latte di soia e il sale.

Aggiungete la senape e il succo di mezzo limone, che dovrete accuratamente filtrare dai semi.

Se volete una maionese più colorata, potete aggiungere un pizzico di zafferano, che donerà un gradevole colore giallo alla maionese vegana senza incidere troppo sul sapore.

maionese vegana
Foto Black+Decker

Quando tutti gli ingredienti saranno nel contenitore, iniziate a frullare aggiungendo l’olio di semi a filo, fono ad ottenere una consistenza omogenea e cremosa. Questo dovrebbe richiedere solo 30 secondi.

Assaggiate la maionese vegana e se necessario, regolate il sapore aggiungendo più senape o limone a piacere. La maionese si manterrà per diversi giorni se conservata in un contenitore ermetico ed in frigorifero.

Consigli

Il latte di soia deve avere almeno il 2 % di grassi ma soprattutto non contenere zucchero. La parte grassa è fondamentale perché permetterà di montare la maionese vegana in pochissimi secondi.

maionese veg in 60 secondi
Foto Pexels

Potete ovviamente aromatizzare la maionese come meglio preferite ma attenzione perché l’eventuale aggiunta di ingredienti liquidi potrebbe modificarne la consistenza, rendendola troppo liquida.

Potrete farcire i vostri panini o dei classici hot dog con questa preparazione estremamente leggera e gustosa.

Maionese vegana: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti