Spazio pubblicitario

Classifica Altroconsumo 2025: il miglior Olio EVO

Altroconsumo ha stilato la classifica del migliori oli EVO del 2025 e non sono mancate le sorprese.

- Advertisement -

Altroconsumo ha stilato la sua classifica 2025 ed ecco qual è il miglior olio EVO.

L’olio extravergine di oliva è uno dei pilastri della dieta mediterranea, amato e utilizzato ogni giorno nelle nostre cucine.

- Advertisement -

Ma come orientarsi tra gli scaffali pieni di bottiglie tutte apparentemente simili? Altroconsumo ha risposto a questa domanda, stilando una nuova classifica dei migliori oli extravergine di oliva del 2025, basata su parametri scientifici rigorosi.

Non tutte le marche però, hanno brillato: accanto ai top di gamma. Scopri quali prodotti meritano un posto nella tua dispensa.

- Advertisement -

Olio extravergine, olio di oliva e olio di sansa: facciamo chiarezza

Non tutti gli oli d’oliva sono uguali. L’olio extravergine è ottenuto solo da processi meccanici, senza trattamenti chimici, e garantisce la massima qualità organolettica.

Miglior olio EVO altroconsumo
Foto di Leopictures da Pixabay

L’olio di oliva comune, invece, nasce dalla miscela di olio vergine e olio raffinato, quest’ultimo sottoposto a procedimenti chimico-fisici. Ancora meno pregiato è l’olio di sansa di oliva, ottenuto dalla pasta residua delle olive.

- Advertisement -

L’acidità è un indicatore importante: deve essere inferiore all’1% per gli oli di oliva e sansa, mentre per l’olio vergine non deve superare il 2%. L’extravergine resta la scelta migliore per chi cerca gusto autentico e benefici nutrizionali.

Come conservare correttamente l’olio extravergine di oliva

Anche il miglior olio EVO può deteriorarsi se non conservato nel modo giusto. La luce, il calore e l’ossigeno sono i principali nemici della qualità.

Per proteggere l’olio extravergine di oliva, è fondamentale conservarlo in bottiglie di vetro scuro o contenitori in acciaio inox, lontano da fonti di calore e in ambienti freschi e asciutti. Altra ottima soluzione è quella di comprarlo in box visto che l’olio sarà protetto sia dalla luce che dall’aria.

Le oliere trasparenti e aperte andrebbero evitate, perché favoriscono l’ingresso dell’aria e la degradazione dei composti aromatici. Una corretta conservazione permette di mantenere inalterate le proprietà benefiche dell’olio per molto più tempo.

I parametri usati da Altroconsumo per valutare il miglior olio EVO

La classifica di Altroconsumo si basa su un’analisi rigorosa che considera diversi aspetti. Prima di tutto, l’etichetta: viene verificato che siano presenti tutte le informazioni obbligatorie e alcune facoltative ma utili, come la data di produzione.

bottiglia olio d'oliva extravergine
Foto Pixabay

Si passa poi all’acidità e al numero di perossidi, che indicano rispettivamente lo stato di conservazione e l’ossidazione dell’olio.

L’analisi spettrofotometrica ai raggi UV aiuta a individuare eventuali aggiunte di oli raffinati. Un altro parametro fondamentale è la determinazione degli alchil esteri, che rivela la qualità delle olive di partenza. Infine, un team di assaggiatori esperti valuta il gusto e l’olfatto.

Miglior olio EVO secondo Altroconsumo

Al primo posto nella classifica 2025 troviamo il De Cecco olio extravergine di oliva 100% italiano, che ottiene una valutazione eccellente di 86/100, con un prezzo medio di 11,69 euro al litro.

Seguono a pari merito Filippo Berio 100% italiano e Monini Gran Fruttato, entrambi con un punteggio di 82/100, e prezzi di 12,43 e 12,81 euro al litro rispettivamente.

Subito dopo troviamo Farchioni Il Casolare (80/100) e Carapelli Oro Verde, insieme al Monini Classico e al Coop Olio Extravergine, tutti con valutazioni tra 77 e 80 su 100. Un ottimo risultato per chi cerca qualità senza spendere cifre esorbitanti.

Gli oli in fondo alla classifica

Non tutti i prodotti testati da Altroconsumo hanno raggiunto risultati soddisfacenti. L’olio extravergine di oliva La Badia, venduto da Eurospin, si è posizionato all’ultimo posto della classifica con una valutazione di 61/100.

Olio olive pane
Foto di Leopictures da Pixabay

Sebbene sia ancora considerato di qualità media e non scadente, presenta prestazioni inferiori rispetto agli oli top di gamma. Il prezzo medio di 8,94 euro al litro è competitivo, ma il rapporto qualità-prezzo pende a favore di altre opzioni.

Perché scegliere un buon olio EVO fa la differenza

Un olio EVO di alta qualità non è solo una scelta di gusto, ma anche di salute. Ricco di antiossidanti naturali come i polifenoli e la vitamina E, l’olio extravergine contribuisce alla protezione cardiovascolare e al benessere generale.

Scegliere un olio testato e certificato aiuta a evitare prodotti ossidati, alterati o miscelati con oli inferiori.

Inoltre, il sapore autentico di un vero extravergine di qualità esalta ogni piatto, dalla semplice bruschetta alle ricette più elaborate. Investire qualche euro in più può fare una grande differenza nella tua dieta quotidiana.

Miglior Olio EVO: la nostra scelta

Quando si parla di eccellenza nell’olio extravergine di oliva, la nostra scelta per il 2024/25 è senza dubbio l’ALBORI Soave.

olio Albori box 5 litri
Foto Albori

Questo olio italiano nasce in Puglia da un’attenta selezione di olive Leccino, Coratina e Peranzana, raccolte a mano e spremute a freddo per preservare tutte le proprietà organolettiche.

Olio EVO Albori 100% italiano

Box 5 litri

Il risultato è un olio dal fruttato leggero, caratterizzato da un gusto delicato e bilanciato, ideale per condire piatti di pesce, insalate fresche, verdure grigliate e preparazioni dove si vuole esaltare il sapore senza sovrastarlo.

Un altro punto di forza dell’ALBORI Soave è la disponibilità del pratico box da 5 litri. Questo formato è perfetto non solo per un acquisto conveniente, ma soprattutto per una conservazione ottimale.

Il sistema bag-in-box protegge l’olio dall’ossigeno e dalla luce grazie a una sacca interna sottovuoto e a una valvola anti-ritorno. In questo modo si evitano i processi di ossidazione che alterano gusto e qualità, garantendo un olio fresco e profumato fino all’ultima goccia.

FAQ

Qual è il miglior olio EVO del supermercato?

Il miglior olio extravergine di oliva da supermercato è il De Cecco 100% italiano, premiato da Altroconsumo per l’ottima qualità a un prezzo accessibile.

Qual è il miglio olio su Amazon?

Il miglior olio extravergine di oliva su Amazon è l’ALBORI Soave, apprezzato per la qualità eccellente, il gusto delicato e il pratico formato bag-in-box da 5 litri che garantisce una perfetta conservazione.

Qual è il miglior olio d’oliva secondo AltroConsumo?

Secondo Altroconsumo, il miglior olio extravergine di oliva del 2025 è il De Cecco 100% italiano, che ha ottenuto una valutazione di 86/100.

Miglior olio EVO: Immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti