Spazio pubblicitario

Peperoni al barbecue: 3 trucchi per cuocerli e spellarli

Ecco qualche trucco per cucinare i peperoni al barbecue ma soprattutto, come condirli per farli diventare irresistibili

I peperoni al barbecue possono essere uno dei contorni migliori da servire con la carne, anche perché potrete farli anche mentre state cucinando altro mettendoli direttamente sulla brace.

Potrete poi mangiarli subito o ancora meglio, lasciandoli marinare per una giornata in modo che vengano una vera leccornia.

Per spellarli al meglio poi, andranno messi per qualche ora in una busta di plastica in modo che il vapore faccia staccare la pelle in men che non si dica.

Prima di iniziare però, un breve vademecum sui peperoni e sul loro sapore.

Peperoni verdi

I peperoni verdi sono i meno maturi e hanno un sapore più amarognolo e vegetale. Sono ricchi di clorofilla, che conferisce loro il colore verde.

Peperoni gialli

I peperoni gialli sono più maturi dei peperoni verdi e hanno un sapore più dolce e aromatico. Sono ricchi di carotenoidi, in particolare di beta-carotene, che conferisce loro il colore giallo.

Peperoni rossi

I peperoni rossi sono i più maturi e hanno un sapore il più dolce di tutti. Sono ricchissimi di carotenoidi, in particolare di licopene, che conferisce loro il colore rosso.

Peperoni al barbecue gialli verdi e rossi
Foto di jacqueline macou da Pixabay

Ricordate infine che i peperoni con 3 punte tendono ad essere più croccanti e leggermente più amari mentre quelli con 4 punte sono generalmente più dolci e succosi, perfetti per essere consumati crudi nelle insalate.

Come cuocere i peperoni sul barbecue

Per cuocere i peperoni potete procedere in tre modi distinti. Potrete infatti cuocerli sulla griglia anche quando le braci non saranno più molto vivaci. In questo modo ci vorrà un po’ di più ma, il giorno dopo la vostra braciolata, avrete in contorno già pronto.

peperone cotto al barbecue
Ph credit by grigliamo.it

In alternativa potrete cuocerli direttamente sulla brace, ci metteranno tra i 10 e i 15 minuti ma dovrete girarli spesso. In questo modo acquisteranno un sapore più affumicato.

Sarà anche possibile cuocerli a pezzi ma in questo caso vi servirà o una pentola in ghisa adatta per la cottura al barbecue, oppure dei tappetini il silicone.

Il modo migliore comunque, secondo noi, è cuocerli sulla griglia interi, in questo modo si avrà più controllo sulla cottura.

Non preoccupatevi se la pelle si annerirà molto, in seguito riuscirete a toglierla senza problemi.

Come spellare i peperoni al barbecue

Una volta cotti prendete i peperoni ed infilateli qualche minuto in una busta di plastica (fateli prima però sbollentare qualche minuto). Chiudete la busta e attendete qualche minuto. In questo modo si spelleranno molto più facilmente.

peperone alla brace da spellare
Peperone alla brace da spellare. Ph credit by grigliamo.it

Se i peperoni erano interi, apriteli e privateli di tutti i semi. Passandoli sotto l’acqua corrente l’operazione sarà molto facile. Tagliateli poi a strisce sottili per poi condirli.

Condire i peperoni al barbecue

Il modo più facile per condirli sarà semplicemente con olio, sale ed una spruzzatina di aceto.

peperoni con origano olive e capperi
Peperoni con origano olive e capperi. Ph credit grigliamo.it

Personalmente però, vi consigliamo di prendere qualche oliva taggiasca e dei capperi sott’aceto e tritarli finemente a coltello.

Condite poi i peperoni con olio EVO, pochissimo sale (capperi e olive sono già molto sapidi) e dell’origano secco.

Un’altra idea “ellenica” è quella di sbriciolare un po’ di feta sui peperoni grigliati, aggiungere erbe come origano, timo o basilico e completare con un filo di olio d’oliva.

Provateli infine anche aggiungendo la salsa chimichurri e non ve ne pentirete.

Peperoni al barbecue: 3 trucchi per cuocerli e spellarli: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti