Spazio pubblicitario

Ribs glassate al gochujang e sciroppo d’acero

Ribs glassate al gochujang: costine di maiale dolci e piccanti con marinata coreana e sciroppo d’acero. Perfette al barbecue, in forno o in friggitrice ad aria

Le Ribs glassate al gochujang sono una di quelle preparazioni che incuriosiscono al primo sguardo: dolci, piccanti e irresistibilmente lucide.

Abbiamo provato questa ricetta azzardata, che combina la pasta di peperoncino coreano con lo sciroppo d’acero, e il risultato ci ha sorpreso per equilibrio e intensità di sapori.

La marinata, ricca e aromatica, penetra nella carne durante il riposo, mentre la cottura lenta al barbecue permette di ottenere costine morbide che si staccano dall’osso con un morso.

Per chi non dispone di una griglia, il forno o la friggitrice ad aria diventano ottime alternative, capaci di restituire una glassatura altrettanto caramellata.

Un piatto che unisce tradizione barbecue e contaminazioni asiatiche, perfetto per stupire ospiti e trasformare un semplice pranzo in un’esperienza memorabile.

Prova anche: Salsa barbecue coreana.

Ingredienti Ribs glassate al gochujang

  • 2 kg di costine di maiale (baby back o spare ribs)
  • 3 cucchiai di gochujang (pasta di peperoncino coreano)
  • 60 ml di sciroppo d’acero
  • 2 cucchiai di miele
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 2 spicchi d’aglio grattugiati
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di aceto di riso (o succo di lime)
  • Sale e pepe q.b.
  • Semi di sesamo e cipollotto per guarnire

Procedimento

Prepara una marinata mescolando gochujang, sciroppo d’acero, miele, salsa di soia, aglio, zenzero, olio di sesamo e aceto di riso, regolando di sale e pepe.

ribs di maiale crude
Foto Grigliamo.it

Spalma metà della salsa sulle costine e lasciale riposare coperte in frigorifero per almeno un’ora, meglio tutta la notte. Se vuoi velocizzare le tempistiche ti consigliamo la marinatura sottovuoto.

Togli le costine dal frigo e lasciale a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Disponile poi sulla griglia e preparati alla cottura.

Lista della spesa:

Cottura

Per le Ribs glassate al gochujang al barbecue, prepara una cottura indiretta mantenendo la temperatura tra 120 °C e 150 °C.

Ribs glassate al gochujang e sciroppo d’acero
Foto Grigliamo.it

Disponi le costine lontano dalla brace e lasciale cuocere lentamente per circa due ore e mezza o tre, spennellandole a intervalli regolari con la marinata per mantenerle umide e favorire la formazione di una glassa brillante.

Negli ultimi 15 minuti aumenta leggermente la temperatura per intensificare la caramellizzazione.

Una volta pronte, lasciale riposare qualche minuto coperte da un foglio di alluminio, così che i succhi si ridistribuiscano, rendendo la carne tenera e facile da tagliare, perfetta per essere servita.

Cottura al forno e friggitrice ad aria

In forno, cuoci le costine a 150 °C per circa due ore in teglia coperta con alluminio, poi scopri e alza a 200 °C per 10‑15 minuti per creare la crosticina.

In friggitrice ad aria, cuoci a 160 °C per 20‑25 minuti, spennella con la marinata e termina a 190 °C per altri 5‑7 minuti per la glassatura finale.

Attenzione: per la friggitrice ad aria difficilmente potrete cuocere 2 kg di ribs quindi riducete le dosi.

Tabella valori nutrizionale Ribs glassate al gochujang

Ribs glassate al gochujang

Info nutrizionali Per porzione (300 g)
Calorie 620 kcal
Proteine 45 g
Grassi 42 g
Grassi saturi 15 g
Carboidrati 18 g
Zuccheri 12 g
Sodio 980 mg

Abbinamenti consigliati

Vino:

  • Zinfandel (California): il suo fruttato intenso e le note speziate si sposano con la dolcezza e la piccantezza della glassa.
  • Lambrusco di Sorbara secco: leggero, frizzante e con buona acidità, ideale per “pulire” il palato tra un morso e l’altro.
  • Primitivo di Manduria: morbido e avvolgente, bilancia perfettamente la speziatura delle ribs.

Birra:

  • IPA americana: l’amaro e le note agrumate bilanciano la dolcezza del gochujang e dello sciroppo d’acero.
  • Belgian Dubbel: ricca e maltata, accompagna bene il sapore intenso della carne.
  • Weizenbock: birra di frumento corposa, con toni dolci e speziati che armonizzano la marinata.
Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti