I tempi di cottura delle verdure al barbecue variano in base al tipo di ortaggio, al taglio e alla temperatura del fuoco. Conoscere questi tempi è fondamentale per evitare verdure bruciate all’esterno e crude all’interno, o peggio ancora, molli e insipide.
Grigliare le verdure non solo esalta il loro sapore naturale, ma permette anche di cucinare in modo più sano e gustoso, riducendo l’uso di condimenti e grassi. Inoltre, le verdure grigliate si abbinano perfettamente a carne, pesce o possono essere servite da sole come contorno protagonista.
In questo articolo troverete subito una tabella pratica con tutti i principali tempi di cottura e tanti consigli utili per trasformare il tuo barbecue in un vero trionfo di gusto e colore.
Indice dei contenuti
Tabella tempi di cottura delle verdure al barbecue
Verdura | Tipo di taglio | Tempo di cottura |
Aglio | interno | 45-60 minuti |
Asparagi | 10 mm circa di diametro | 7-8 minuti |
Barbabietola | 200 g intere | 60-90 minuti |
Carote | 2,5 cm diametro | 7-10 minuti: sbollentare 5 min, poi cuocere 4-6 min a fuoco alto diretto |
Cipolle | Tagliate a metà | 40 minuti circa |
Cipollotti | interi | 3 o 4 minuti |
Cuor di carciofo | Interi | 14-18 minuti: sbollentare 10-12 min tagliare a metà e cuocere 4-6 minuti a fuoco medio diretto |
Funghi Champignon | Interi | 8-10 minuti |
Funghi Portobello | Interi | 8-12 minuti |
Melanzane | Fetta 12 mm circa | 7-9 minuti |
Pannocchia con foglie | intera | 20-30 minuti |
Pannocchia senza foglie | Intera | 10-15 minuti |
Parate dolci e farinose | Intere | 45-60 minuti |
Patate novelle | a metà | 20-30 minuti |
Pomodori grappolo o perini | tagliati a metà | 6- 8 minuti |
Peperoni | Interi | 10-12 minuti |
Zucca trombetta | 700 g tagliata a metà | 40-60 minuti |
Zucchina | fette 12 mm | 4-6-minuti |
7 Consigli per cuocere le verdure al barbecue
Per ottenere verdure grigliate saporite e ben cotte, non basta solo conoscere i tempi di cottura, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti che fanno la differenza.
- Scegliete verdure fresche e di stagione – Verdure sode e compatte resistono meglio alla griglia e sviluppano un gusto più intenso.
- Tagliate le verdure nel modo giusto – Fette troppo sottili rischiano di bruciarsi, mentre pezzi troppo grandi impiegheranno troppo tempo a cuocere.
- Sbollentare le verdure più dure – Carote, patate e cuori di carciofo risultano più morbidi se sbollentati per qualche minuto prima di essere grigliati.
- Ungete leggermente prima della cottura – Un filo d’olio aiuta a evitare che si attacchino e migliora la caramellizzazione.
- Mantenete la griglia ben calda – Il calore elevato permette di sigillare le verdure rapidamente, preservandone succo e consistenza.
- Evitate di muoverle troppo – Girale solo una volta a metà cottura per ottenere una grigliatura uniforme.
- Condite dopo la cottura – Sale, spezie ed erbe aromatiche danno il massimo del sapore se aggiunti quando le verdure sono ancora calde.
Seguendo questi consigli, otterrete verdure grigliate dal gusto intenso e dalla consistenza perfetta, ideali per accompagnare qualsiasi grigliata.
Se volete provare una ricetta perfetta che sarà possibile fare anche con la piastra a casa ecco i Peperoni alla brace con capperi e timo.
Verdure al barbecue: gli errori da evitare
fare le verdure al barbecue sembra semplice, ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.
Uno dei più comuni riguarda il taglio: se le verdure vengono affettate troppo sottili, rischiano di bruciarsi rapidamente, mentre pezzi troppo spessi possono restare crudi all’interno. È importante trovare il giusto equilibrio per garantire una cottura uniforme.
Alcune verdure come i peperoni o le melanzane, per preparare poi un ottimo Babaganoush possono però essere cotte anche intere.

Un altro errore frequente è non scaldare a sufficienza la griglia prima di iniziare. Una temperatura troppo bassa prolunga i tempi di cottura, facendo diventare le verdure molli invece che croccanti e ben grigliate.
Anche l’uso eccessivo di olio può creare problemi, poiché potrebbe colare sulle braci o sulle resistenze, provocando fiammate che rischiano di bruciare le verdure esternamente lasciandole crude dentro.

Muovere continuamente le verdure durante la cottura è un’altra pratica da evitare. Per ottenere la tipica grigliatura con segni netti e una consistenza perfetta, è meglio girarle solo una volta a metà cottura.
Infine, molti sbagliano il momento di condire: aggiungere sale prima della cottura fa perdere liquidi alle verdure, rendendole meno saporite e più asciutte. Meglio aspettare la fine della cottura per esaltare al meglio il loro gusto.
Tempi di cottura delle verdure: immagini e foto


