Lo tzatziki è una delle salse più celebri della cucina greca, ed è sorprendentemente semplice da preparare.
Fresco, cremoso e aromatico, si presta benissimo come antipasto servito con pane pita caldo, ma dà il meglio di sé accanto a piatti di carne grigliata, specialmente quando si parla di specialità greche come souvlaki o spiedini di maiale marinati.
Il contrasto tra la cremosità dello yogurt, il profumo dell’aneto e la nota pungente dell’aglio rende lo tzatziki un accompagnamento irresistibile.
Leggi anche: Ricetta antispreco: insalata di pollo grigliato avanzato con salsa tzatziki.
Indice dei contenuti
Ingredienti tzatziki 4 persone
- 250 g di yogurt greco intero
- 1 cetriolo grande
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco (o succo di limone, a piacere)
- 1 cucchiaio di aneto fresco tritato (oppure menta, per una variante)
- Sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa, lava bene il cetriolo e grattugialo con una grattugia a maglia grossa. Mettilo in un colino, salalo leggermente e lascialo riposare per almeno 15–20 minuti affinché perda l’acqua in eccesso.

Successivamente, strizzalo con le mani o con un canovaccio pulito per eliminare del tutto i liquidi.
In una ciotola, unisci lo yogurt greco con l’aglio tritato finemente (o schiacciato con lo spremiaglio), l’olio extravergine, l’aceto, l’aneto tritato e un pizzico di sale.

Aggiungi il cetriolo ben scolato e mescola con cura fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di servire: il tempo ideale per far amalgamare bene tutti i sapori.
Con quali carni servire lo tzatziki
Lo tzatziki si abbina alla perfezione con molte carni alla griglia, specialmente quelle tipiche della tradizione mediterranea.
Il suo gusto fresco e leggermente acidulo bilancia le note affumicate e saporite della carne cotta sul barbecue.

È ideale con spiedini di maiale alla greca, souvlaki di pollo, costolette d’agnello marinate o hamburger di manzo insaporiti con spezie mediorientali.
Funziona benissimo anche come salsa d’accompagnamento per gyros, kebab, o per dare un tocco in più a una semplice piadina farcita con carne e verdure grigliate.
Per una tavola sfiziosa consigliamo di servirla in ciotoline monodose per tutti gli invitati.

Set ciotoline per salse
TuYines