Spazio pubblicitario

Vaschette ermetiche per alimenti: 3 soluzioni igieniche per conservare e marinare

Le vaschette ermetiche per alimenti sono un accessorio indispensabile in ogni cucina, sia per conservare ingredienti freschi che per organizzare i pasti in modo pratico e sicuro.

Scegliere il giusto supporto per la conservazione non è solo una questione di comodità, ma anche di igiene e salute.

Materiali, chiusura ermetica e compatibilità con frigorifero, freezer o microonde sono elementi fondamentali da considerare.

In particolare, le soluzioni in vetro e plastica senza BPA offrono vantaggi diversi a seconda delle esigenze: chi cerca massima pulizia e durata può preferire il vetro, mentre chi punta su leggerezza e versatilità troverà utili le versioni in plastica di alta qualità.

Abbiamo selezionato i tre migliori prodotti presenti su Amazon.

Perché scegliere vaschette ermetiche in vetro per alimenti

Le vaschette ermetiche in vetro rappresentano una delle soluzioni più igieniche e sicure per conservare gli alimenti, sia in cucina che durante la preparazione di piatti per il barbecue.

vaschette ermetiche per alimenti

Il vetro è un materiale non poroso, che non assorbe odori, sapori né residui di grassi, garantendo un livello superiore di pulizia rispetto alla plastica.

Inoltre, è perfettamente compatibile con frigorifero, freezer, microonde e lavastoviglie, rendendolo estremamente versatile.

I coperchi con guarnizione in silicone assicurano una chiusura ermetica efficace, mantenendo intatte freschezza e proprietà organolettiche dei cibi. Ideali anche per marinare la carne in modo sicuro, questi contenitori evitano il rischio di contaminazioni incrociate.

L’unico vero svantaggio delle vaschette ermetiche in vetro è la loro fragilità: se cadono, possono rompersi. Tuttavia, per chi cerca una soluzione duratura, sicura e rispettosa della salute, il vetro resta la scelta migliore.

contenitori in vetro alimenti
Contenitori ermetici in vetro

Set da 10

Vaschette ermetiche in plastica: pratiche, leggere, ma attenzione alla qualità

I contenitori ermetici in plastica o vaschette che dir si voglia, sono una scelta diffusa per la conservazione degli alimenti grazie alla loro leggerezza, resistenza agli urti e praticità d’uso.

Contenitori ermetici di plastica
Foto Yashe

Ideali per il trasporto non essendo fragili e perfetti anche per il freezer, rappresentano una soluzione comoda per chi cucina all’aperto o prepara in anticipo le marinature per il barbecue.

Tuttavia, non tutti i contenitori in plastica sono uguali: è fondamentale scegliere modelli privi di BPA e certificati per uso alimentare, per evitare il rilascio di sostanze nocive a contatto con cibi grassi o caldi. In questo caso specifico quindi evitate come la peste le “cinesate”.

A differenza del vetro, la plastica tende ad assorbire odori e colori, specialmente dopo un uso prolungato, e può rigarsi facilmente, creando fessure in cui proliferano i batteri. Inoltre, non sempre è adatta all’uso in microonde o lavastoviglie.

La plastica è comoda, ma richiede attenzione e sostituzioni regolari per garantire igiene e sicurezza.

Contenitori ermetici di plastica
Vaschette ermetiche di plastica

Set 4 pezzi

Vaschette ermetiche per sottovuoto: igiene, freschezza e marinature perfette

La conservazione sottovuoto è una delle tecniche più efficaci per prolungare la freschezza degli alimenti e ridurre gli sprechi.

Macchina sottovuoto con contenitori alimentari
Foto Guzzini

Rimuovendo l’aria all’interno del contenitore, si rallenta drasticamente la proliferazione batterica e l’ossidazione, mantenendo inalterate le proprietà nutritive e organolettiche dei cibi.

La vaschette ermetiche per il sottovuoto offrono un doppio vantaggio: garantiscono una sigillatura perfetta e, grazie alla forma compatta e impilabile, permettono di ottimizzare lo spazio in frigo o in dispensa.

Ideali anche per la marinatura della carne, permettono di insaporire più rapidamente e in profondità grazie alla pressione negativa, che favorisce la penetrazione della marinata nelle fibre.

Un ulteriore beneficio è l’organizzazione: i contenitori e i sacchetti sottovuoto spesso includono etichette per indicare la data di confezionamento, rendendo più semplice la gestione degli alimenti a breve e lungo termine. Una scelta perfetta per chi ama cucinare in modo efficiente e sicuro.

macchina sottovuoto guzzini
Macchina sottovuoto con vaschette alimentari

Set completo

FAQ

Quali caratteristiche devono avere i contenitori per alimenti?

Devono essere realizzati con materiali sicuri e certificati per uso alimentare, preferibilmente privi di BPA. È importante che siano facili da pulire, resistenti al calore e al freddo, e dotati di chiusura ermetica per evitare contaminazioni e mantenere la freschezza degli alimenti. I contenitori in vetro o plastica di alta qualità sono ideali per conservare, trasportare o marinare cibi in modo sicuro.

Cosa vuol dire “senza BPA”?

La dicitura “senza BPA” indica che il contenitore non contiene Bisfenolo A, una sostanza chimica presente in alcune plastiche che, se rilasciata negli alimenti, può avere effetti negativi sulla salute. I contenitori senza BPA sono quindi più sicuri, soprattutto quando vengono usati con alimenti caldi o grassi.

Meglio il vetro o la plastica per conservare i cibi?

Dipende dall’uso. Il vetro è più igienico, non assorbe odori né sapori, ed è ideale per alimenti grassi o per la marinatura. La plastica, se di buona qualità e priva di BPA, è più leggera e adatta al trasporto. Per un uso quotidiano in cucina, molti scelgono una combinazione dei due materiali.

Posso usare i contenitori sottovuoto anche per il freezer?

Sì, molti contenitori e sacchetti sottovuoto sono compatibili con il congelatore. Anzi, il sottovuoto aiuta a evitare la formazione di brina e il cosiddetto “bruciato da freezer”, proteggendo consistenza e sapore degli alimenti anche dopo lunghi periodi di conservazione.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti