Spazio pubblicitario

Braciole di maiale con miele e senape al barbecue

Le braciole di maiale con miele e senape sono una vera leccornia. Per farle basterĂ  fare un’emulsione con miele, senape olio EVO e peperoncino e spennellarle durante la seconda parte di cottura a barbecue chiuso.

ingredienti-per-emulsione-braciole-di-maiale
Ingredienti per l’emulsione delle braciole. Foto by Grigliamo.it

La carne di maiale puĂ² presentare qualche difficoltĂ  con questo tipo di cottura perchĂ© tende a seccarsi se non si sta molto attenti. Con questo metodo perĂ², verrĂ  molto piĂ¹ morbida e saporita, soprattutto se si procederĂ  con una marinatura di circa due ore o piĂ¹, prima di iniziare a cuocerla.

La carne di maiale si sposa alla perfezione con ingredienti dolci non per nulla nel centro e nord Europa, viene spesso accompagnata da salse fatte con le mele.

Ingredienti braciole di maiale con miele e senape al barbecue

  • 4 braciole di maiale
  • olio evo q.b.
  • rosmarino
  • pepe
  • 1 cucchiaio di miele di castagno
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • sale q.b.
  • 1 pizzico peperoncino in polvere

Procedimento

Prendete le 4 braciole di maiale e mettetele a marinare in un sacchetto, possibilmente sottovuoto.

La marinata è semplice, basteranno 2 cucchiai di olio EVO, poco sale e pepe ed un paio di rametti di rosmarino. Mettete tutto in frigo a risposare per almeno due ore.

costolette-di-maiale-procedimento
Foto by Grigliamo.it

Nel frattempo potete procedere con l’emulsione che andrĂ  poi spennellata in cottura. Per 4 persone le dosi sono: 2 cucchiai di olio EVO, 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di miele di castagno ed un pizzico di peperoncino (regolatevi a seconda della piccantezza del peperoncino).

marinatura-costolette-di-maiale
Foto by Grigliamo.it

Passate le due ore tirate fiori le braciole dal sottovuoto e fatele riposare 15 minuti circa prima di cuocerle.

Cottura

La griglia andrĂ  preparata per la doppia cottura, diretta ed indiretta. Inizialmente mettete le braciole in cottura diretta per 3 o 4 minuti per lato.

Passatele poi nella parte indiretta e spennellatele una prima volta su un lato chiudendo il coperchio. Se la temperatura sale troppo (quella ideale è tra i 200 e i 220 gradi) regolatela agendo sulle prese d’aria.

braciole-di-maiale-con-miele-e-senape
Foto by Grigliamo.it

Tenete chiuso il coperchio per 3 minuti, poi girate le braciole spennellandole anche sull’altro lato e continuare a cuocerle sempre a coperchio chiuso per altri 3 minuti.

Le tempistiche potrebbero leggermente variare in base allo spessore della carne. Le nostre braciole erano spesse circa 1 cm e mezzo.

Togliete quindi la carne dal fuoco e fatela riposare per circa 5 minuti.

Consigli

PerchĂ© proprio il miele di castagno? Questo tipo rispetto agli altri risulta un po’ meno dolce e vi dobbiamo dire, la scelta ci ha proprio premiati.

Abbiamo accompagnato le braciole di maiale con miele e senape con un Montepulciano d’Abruzzo ed anche questa s’è rivelata un’ottima scelta visto che il sapore della carne era molto deciso ed aveva bisogno di un buon vino corposo a contrasto.

Ottimo abbinamento perĂ², è stato anche quello con una corposa birra rossa a media gradazione.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti