Spazio pubblicitario

Peperoni alla brace con capperi e timo

I peperoni alla brace con capperi e timo vanno preparati preferibilmente dopo la carne e saranno un piatto da gustare per il giorno dopo. Questo perché la loro cottura è abbastanza lenta e dovranno esser privati della pelle solamente dopo che si saranno raffreddati.

Qui vi proponiamo un condimento molto basilare a base di capperi olio e timo, ma le varianti sono molte: da provare infatti anche con aglio oppure origano.

Un ottimo piatto anche per chi non apprezza la carne ma con l’inconfondibile sapore che solamente in barbecue riesce a dare.

Ingredienti peperoni alla brace con capperi e timo

  • 2 peperoni rossi o gialli (o uno rosso e uno giallo)
  • 4 cucchiai da caffè di capperi sott’aceto
  • Timo q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Prima di iniziare a cucinare i peperoni, assicuratevi che le braci del vostro barbecue siano ancora calde. Potete utilizzare sia peperoni rossi che gialli per questa ricetta, o anche una combinazione di entrambi.

Lavate i peperoni e asciugateli bene. Una volta che la carne è stata cotta potrete dedicarvi alla cottura dei peperoni con calma anche quando starete mangiando.

Metteteli sulla griglia girandoli ogni 10-15 minuti per assicurarvi che si cuociano in modo uniforme. La pelle dovrà annerrirsi in qualche punto ma niente paura, dopo verrà via che è una meraviglia.

Questo processo può richiedere un po’ di tempo, ma ne vale la pena per ottenere il sapore affumicato desiderato.

Quando i peperoni saranno ben cotti, trasferiteli in una busta per alimenti e lasciateli raffreddare.

Rimozione della pelle del peperone alla brace
Foto by Grigliamo.it

Questo passaggio è molto importante perché il vapore all’interno della busta aiuterà a staccare facilmente la pelle. Ora su un tagliere potrete spellarli senza problemi.

Condimento peperoni alla brace

Ora aprite i peperoni incidendoli su un fianco e privateli di tutti i semi: potete aiutarvi anche passandoli sotto l’acqua. Ricordate di eliminare anche tutte le parti interne bianche.

Togliere la parte bianca del peperone
Photo by Grigliamo.it

Tagliateli ora a strisce di 1 cm l’una ed iniziate a metterli nel piatto di portata, alternando i vari strati con un pizzico di sale, capperi tritati e timo fresco.

Capperi sottaceto tritati
Foto by Grigliamo.it

Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva per completare il piatto. Se desiderate un sapore ancora più intenso, lasciate riposare i peperoni conditi in frigo per qualche ora.

Tagliare peperoni a striscioline
Foto by Pixabay

Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo i peperoni ancora più gustosi.

Consigli

Se amate i sapori più decisi, potete aggiungere mezzo spicchio d’aglio tritato finemente e un po’ di origano al condimento. Questo darà ai peperoni un tocco di sapore in più che li renderà irresistibili.

Peperone giallo e rosso
Foto di Nicole Köhler da Pixabay

I peperoni alla brace con capperi e timo sono perfetti non solo come contorno per le grigliate, ma anche come antipasto, serviti con pane tostato.

Qui potrete trovare tutti i tempi di cottura per le verdure in una comoda tabella.

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti