Lo smash burger è diventato una vera star delle grigliate americane: croccante fuori, succoso dentro, con quella crosticina irresistibile che si forma schiacciando la carne su una superficie rovente.
A differenza dell’hamburger classico, qui la chiave è proprio nello “smash”, cioè nel pressare la carne subito in cottura per aumentare la reazione di Maillard e ottenere un sapore più intenso.
Ma come replicare tutto questo sulla griglia del barbecue, che ha le classiche fessure e non una piastra liscia? È qui che molti si arrendono, rischiando carne attaccata e burger rovinati.
La soluzione è semplice ed efficace: basta usare tappetini in PVC per BBQ, che creano una superficie adatta allo smash senza rinunciare al gusto affumicato del barbecue. E il risultato ti sorprenderà.
Indice dei contenuti
Ingredienti per 4 smash burger
- 600 g di carne macinata di manzo (80/20, ovvero 20% di grasso)
- 4 panini per hamburger tipo bun
- 4 fette di formaggio fuso (Cheddar o simili)
- 1 cipolla bianca affettata sottile
- 8 fette di bacon
- Lattuga iceberg e pomodori a fette
- Sottaceti a piacere
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
La base perfetta per uno smash burger parte da una carne ben scelta e trattata nel modo giusto.
Per ottenere un mix ideale, parti da 600 g di carne macinata di manzo con una proporzione 80/20: significa che il 20% è grasso, fondamentale per assicurare sapore e succosità durante la cottura.

Non serve aggiungere uova o pangrattato come in altri tipi di hamburger: in questo caso, meno ingredienti ci sono, meglio è.
Prendi la carne e lavorala il meno possibile. È importante che resti “sciolta”, con i filamenti ancora visibili: compattarla troppo potrebbe renderla stopposa.
Dividila in quattro porzioni uguali da circa 150 g l’una, poi forma delle palline senza schiacciarle, proprio come se stessi preparando delle polpette grandi.

Questo perché lo “smash”, ovvero lo schiacciamento della carne per formare il burger, avverrà direttamente sulla griglia, ma con un’accortezza che vedremo a breve.
A questo punto copri le palline con pellicola e lasciale in frigorifero almeno 15 minuti: questo passaggio aiuta a mantenere la forma durante la cottura iniziale e facilita lo “shock termico” quando andranno sulla griglia rovente, favorendo la reazione di Maillard (quella che crea la crosticina deliziosa).
Nel frattempo puoi preparare gli altri ingredienti, perché una volta iniziata la cottura, tutto andrà molto velocemente.
Come ottenere lo smash burger perfetto senza piastra
La vera sfida dello smash burger sulla griglia del barbecue è una: l’assenza di una superficie liscia su cui schiacciare la carne.
Se provassi a farlo direttamente sulle griglie, l’hamburger si attaccherebbe e perderebbe i suoi succhi, rovinando tutto.
La soluzione è semplice ma geniale: usare i tappetini in PVC alimentare pensati per il barbecue. Sottili, resistenti al calore e antiaderenti, permettono di schiacciare la carne come su una piastra, ma restando fedeli al gusto della brace.
Preriscalda il barbecue fino a raggiungere una temperatura di circa 220-250°C, mantenendo il coperchio chiuso per uniformare il calore.
Quando tutto è pronto, stendi i tappetini sulla griglia e disponi sopra le palline di carne, ben distanziate tra loro.

A questo punto entra in gioco la pressa per hamburger: schiaccia con decisione ogni pallina fino a ottenere un disco sottile, compatto e largo, con i bordi leggermente irregolari.
Se non hai una pressa, puoi usare il fondo di una pentola o una spatola larga in metallo, ma l’importante è premere subito, appena la carne tocca la superficie calda. È questo shock iniziale che fa nascere la crosticina saporita dello smash.
Lascia cuocere 2-3 minuti senza toccare, finché il fondo non sarà ben dorato. Aggiungi sale e pepe, poi gira il burger con una spatola sottile (possibilmente in acciaio).
Appoggia subito una fetta di formaggio che si fonderà, sopra ogni hamburger e cuoci per altri 1-2 minuti, giusto il tempo di completare la cottura e far sciogliere bene il formaggio.
Nel frattempo, puoi grigliare anche il bacon fino a renderlo croccante (circa 3-4 minuti per lato) e, se vuoi, passare i panini tagliati a metà sulla griglia per tostarli leggermente. Tutto è pronto per l’assemblaggio.
Assemblaggio smash burger fai da te
Una volta cotti i burger, il bacon e tostati i panini, si passa all’assemblaggio. Inizia spalmando la salsa sulla base del bun: puoi optare per una salsa burger o una salsa barbecue, ecco le nostre due ricette per farle in casa:
Aggiungi qualche foglia di lattuga iceberg, poi il burger caldo con il formaggio fuso, due fette di bacon croccante, qualche anello di cipolla cruda e i pomodori a fette.

Completa con qualche sottaceto, un’altra leggera dose di salsa sul bun superiore e chiudi. Servi subito, finché il calore e i profumi sono ancora al massimo. Uno smash burger da manuale, ma fatto alla griglia.
Cosa serve per fare lo smash burger fai da te
Ecco due accessori fondamentali acquistabili su Amazon per fare gli smash burger.

Tappetino BBQ
Diker

Pressa per Hamburger
Gourmet Easy