Spazio pubblicitario

Tagli di carne più economici per la grigliata di Pasquetta

Per una grigliata di pasquetta scegliere i tagli più economici di carne non vuol dire abbassare la qualità dell'esperienza.

- Advertisement -

I tagli di carne più economici per la grigliata di Pasquetta sono molti è daranno la possibilità di preparare un ottimo menù senza spendere un patrimonio. Con un po’ di pianificazione e i giusti accorgimenti, è possibile preparare una grigliata gustosa e conveniente.

Per risparmiare, è fondamentale scegliere tagli come cappello del prete, reale, punta di petto, sovracosce di pollo, costine di maiale, stinco, ali di pollo, bistecca di collo e biancostato. Marinature fatte in casa e cotture lente, quando praticabili, aiutano a esaltare il sapore e la morbidezza.

- Advertisement -

Infine, non dimenticare i contorni: evita verdure come i peperoni che richiedono cotture lunghe e preferisci zucchine, melanzane o patate al cartoccio per accompagnare le tue preparazioni in modo semplice e saporito.

Consigli generali per risparmiare per la grigliata di pasquetta

Organizzare una grigliata di Pasquetta senza spendere troppo è possibile, basta fare attenzione ad alcuni semplici accorgimenti.

- Advertisement -
braciole di maiale piatto
Tra i tagli di carne più economici ci sono le braciole di Maiale. Foto by Grigliamo.it

Per prima cosa, programma con attenzione le quantità di carne da acquistare per evitare sprechi: quando si fa la grigliata, e chi ne fa lo sa bene, si tende sempre a sovraddimensionare un po’ troppo la spesa. Rivolgiti al macellaio di fiducia, che spesso propone tagli meno pregiati ma comunque gustosi e adatti alla griglia.

Un’altra strategia efficace è acquistare carne in pezzi interi e porzionarla a casa: risparmierai sul costo del lavoro già fatto.

- Advertisement -
cosce di pollo con salsa bbq cotte al barbecue
Cosce di pollo al bbq – Foto by Grigliamo.it

Se hai un mercato rionale nelle vicinanze, visita i banchi di carne fresca, dove i prezzi sono generalmente più competitivi rispetto ai supermercati.

Infine, considera di alternare tagli più economici con verdure grigliate o contorni semplici, per bilanciare il menù senza incidere troppo sul budget. Con un po’ di organizzazione, potrai goderti una grigliata saporita senza spendere una fortuna.

I tagli di carne più economici per la grigliata di pasquetta

Per organizzare una grigliata di Pasquetta senza spendere una fortuna, è importante scegliere i tagli di carne giusti. Ecco una lista di quelli più economici, ideali per un barbecue gustoso e alla portata di tutti:

  • cappello del prete (flat iron steak): un taglio anteriore magro e gustoso, adatto al barbecue nella versione flat iron, privata della cartilagine per preparare bistecche
  • reale: taglio versatile con una buona quantità di grasso, ideale per l’asado, la tipica carne alla brace argentina
  • punta di petto (brisket): taglio di terza categoria, perfetto per l’american barbecue, specialmente nella preparazione del brisket affumicato
  • sovracosce di pollo: economiche e saporite, ideali per grigliate grazie alla carne morbida e succosa
  • costine di maiale: perfette per la griglia, soprattutto se marinate in anticipo per esaltarne il sapore
  • braciole di maiale: altro taglio di carne economico, perfette per marinature sottovuoto
  • stinco: ottimo per grigliate casalinghe, ma poco pratico in contesti esterni
  • ali di pollo: taglio economico e gustoso, ideale per essere cotto alla griglia con marinature speziate
  • bistecca di collo: economica e con una buona marezzatura, adatta a grigliate veloci
  • biancostato: perfetto per barbecue a lunga cottura, con carne saporita e venata di grasso

Scegliendo questi tagli economici, riuscirai a organizzare una grigliata ricca di sapore senza spendere una fortuna.

Come valorizzare i tagli di carne più economici: marinature e cotture lente

Anche i tagli di carne più economici possono diventare protagonisti di una grigliata gustosa, basta sapere come prepararli al meglio. Esistono due strategie principali per valorizzarli: le marinature e le cotture lente.

jerk-chicken-marinatura-carne
Foto di ivabalk da Pixabay

Le cotture lente sono ideali per tagli come il brisket e lo stinco, che hanno bisogno di tempo per intenerirsi e sviluppare tutto il loro sapore.

Ovviamente, vista la lunga cottura, è consigliato optare per questa tecnica solo se la grigliata di Pasquetta si fa a casa, perché risulterebbe poco pratico farlo all’aperto.

In questi casi, cuocere la carne lentamente a bassa temperatura permette al grasso di sciogliersi, garantendo un risultato succulento.

ribs maiale tagli di carne più economici
Foto di -Rita-👩‍🍳 und 📷 mit ❤ da Pixabay

Se invece la grigliata si fa fuori, è meglio puntare sulle marinature, che aiutano a rendere teneri anche i tagli meno pregiati. Per semplificare il trasporto, puoi preparare la marinatura a casa e conservare la carne sottovuoto: una volta arrivati sul posto, sarà sufficiente aprire i sacchetti e procedere alla cottura.

Tra le marinature più efficaci ci sono quelle a base di olio, erbe aromatiche, salsa di soia e agrumi, perfette per ammorbidire la carne e donarle un profumo irresistibile.

Contorni e accompagnamenti economici e sfiziosi

Per una grigliata di pasquetta economica e pratica, scegli contorni semplici e veloci da preparare. Evita verdure come i peperoni, che richiedono lunghe cotture e spesso una successiva spellatura.

patate-al-cartoccio-alla-greca
Patata al cartoccio – Foto by Pixabay

Meglio puntare su verdure dalla cottura rapida, come zucchine e melanzane, che si grigliano in pochi minuti e si possono preparare in anticipo con olio e sale.

Un’ottima scelta sono anche le patate al cartoccio, da cuocere parzialmente a casa e poi finire sulla griglia per un tocco affumicato oppure direttamente sulle braci.

Se preferisci un contorno fresco, opta per un’insalata di pomodori e cetrioli, da condire direttamente sul posto. Anche i fagiolini lessati e poi grigliati per pochi minuti sono un’alternativa gustosa e veloce.

Grigliata di pasquetta, i tagli di carne più economici: immagini e foto

Daniele Ferruccio Toscana
Daniele Ferruccio Toscana
Nato nel 1979, ho intrapreso studi in conservazione del patrimonio artistico, ma la mia vera vocazione si è rivelata altrove. Per oltre un decennio, ho gestito con passione un pub di mia proprietà a Roma, dove ho appreso che la qualità degli ingredienti è fondamentale per una cucina eccellente, soprattutto quando si tratta di carne e pesce. Da questa esperienza e dalla mia passione per la scrittura è nato Grigliamo.it, un progetto che unisce l'arte culinaria alla condivisione di ricette e consigli per gli amanti della griglia e del barbecue.

Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seguici sui social

- Spazio pubblicitario -spot_img

Articoli recenti